Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Fondi Pnrr per le reti idriche nel Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondi Pnrr per le reti idriche nel Cilento

Due i progetti finanziati per ridurre le perdite nelle reti idriche e per sostituire alcuni tratti della condotta del Faraone

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Giugno 2022
Condividi
Tubo acqua

VALLO DELLA LUCANIA. Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, gestione “intelligente” della risorsa idrica per evitare gli sprechi (attraverso la digitalizzazione e il monitoraggio delle strutture), efficientamento energetico per il contenimento dei consumi elettrici, ottimizzazione del servizio e soprattutto la sostituzione di alcuni importanti tratti della condotta del Faraone.

Sono gli obiettivi dei due progetti per i quali Consac ha avuto conferma del finanziamento, attraverso il React-Eu e il Pnrr, proprio in questi giorni. Uno stanziamento totale di oltre 26,6 milioni di euro.

Fondi per le reti idriche nel Cilento: i progetti

Per quanto riguarda il primo intervento, “gestione ottimale delle risorse idriche del Cilento e Vallo di Diano tra digitalizzazione delle reti, tecnologie di misura smart e sistemi di monitoraggio avanzati”, nelle scorse ore è arrivata la comunicazione dell’inserimento nella graduatoria dei programmi finanziati in quanto c’è stato un incremento dei fondi disponibili.

L’importo assegnato è di 12.032.932 euro, che saranno impiegati fino a tutto settembre 2023, tra l’altro, per installare 641 misuratori di portata in entrata/uscita dai serbatoi, 270 datalogger di misura dei livelli idrici nei serbatoi e 5.000 smart meter (contatori di ultima generazione) per le utenze; ma anche per inserire valvole riduttrici di pressione e soprattutto per sostituire tratti di rete per una lunghezza stimata di 17,5 km.

Passando al secondo progetto finanziato, il presidente di Consac, Gennaro Maione, ha firmato l’”atto d’obbligo” chiesto dal Mims per l’erogazione di uno stanziamento da 14.644.288 euro, a valere sul Pnrr, destinato essenzialmente alla sostituzione di alcuni tratti dell’adduttrice Faraone. Nello specifico il II (dal partitore di Roccagloriosa a quello di Camerota) e III lotto (da Casal Velino a Castellabate). Interventi attesi da tempo, in programma dal prossimo ottobre alla fine del 2025.

Il commento

“Due notizie importanti – commenta il presidente Maione – che confermano la validità della strategia di Consac per migliorare sempre più l’efficienza del servizio e proseguire la necessaria opera di adeguamento e/o rinnovamento della rete idrica”.

Poi il numero uno di Consac entra nel merito: “Siamo di fronte a un risultato unico per il nostro territorio, perché ai 5 milioni che già ci aveva assegnato la Regione si aggiungono ora quasi 15 del Pnrr. Grazie a questi stanziamenti andremo a sostituire la principale adduttrice di tutto il Cilento, alto e basso, e la renderemo funzionante. Inoltre, con gli altri 12 milioni messi a disposizione, modernizzeremo la nostra azienda, che diventerà un consorzio 4.0 con prospettive di efficienza più che interessanti. Infine, non può essere trascurata la capacità per il Sud, per una grossa azienda pubblica del Sud, di attingere subito a importanti finanziamenti del Pnrr”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.