Attualità

Fondi Pnrr per le reti idriche nel Cilento

Due i progetti finanziati per ridurre le perdite nelle reti idriche e per sostituire alcuni tratti della condotta del Faraone

Redazione Infocilento

11 Giugno 2022

Tubo acqua

VALLO DELLA LUCANIA. Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, gestione “intelligente” della risorsa idrica per evitare gli sprechi (attraverso la digitalizzazione e il monitoraggio delle strutture), efficientamento energetico per il contenimento dei consumi elettrici, ottimizzazione del servizio e soprattutto la sostituzione di alcuni importanti tratti della condotta del Faraone.

Sono gli obiettivi dei due progetti per i quali Consac ha avuto conferma del finanziamento, attraverso il React-Eu e il Pnrr, proprio in questi giorni. Uno stanziamento totale di oltre 26,6 milioni di euro.

Fondi per le reti idriche nel Cilento: i progetti

Per quanto riguarda il primo intervento, “gestione ottimale delle risorse idriche del Cilento e Vallo di Diano tra digitalizzazione delle reti, tecnologie di misura smart e sistemi di monitoraggio avanzati”, nelle scorse ore è arrivata la comunicazione dell’inserimento nella graduatoria dei programmi finanziati in quanto c’è stato un incremento dei fondi disponibili.

L’importo assegnato è di 12.032.932 euro, che saranno impiegati fino a tutto settembre 2023, tra l’altro, per installare 641 misuratori di portata in entrata/uscita dai serbatoi, 270 datalogger di misura dei livelli idrici nei serbatoi e 5.000 smart meter (contatori di ultima generazione) per le utenze; ma anche per inserire valvole riduttrici di pressione e soprattutto per sostituire tratti di rete per una lunghezza stimata di 17,5 km.

Passando al secondo progetto finanziato, il presidente di Consac, Gennaro Maione, ha firmato l’”atto d’obbligo” chiesto dal Mims per l’erogazione di uno stanziamento da 14.644.288 euro, a valere sul Pnrr, destinato essenzialmente alla sostituzione di alcuni tratti dell’adduttrice Faraone. Nello specifico il II (dal partitore di Roccagloriosa a quello di Camerota) e III lotto (da Casal Velino a Castellabate). Interventi attesi da tempo, in programma dal prossimo ottobre alla fine del 2025.

Il commento

“Due notizie importanti – commenta il presidente Maione – che confermano la validità della strategia di Consac per migliorare sempre più l’efficienza del servizio e proseguire la necessaria opera di adeguamento e/o rinnovamento della rete idrica”.

Poi il numero uno di Consac entra nel merito: “Siamo di fronte a un risultato unico per il nostro territorio, perché ai 5 milioni che già ci aveva assegnato la Regione si aggiungono ora quasi 15 del Pnrr. Grazie a questi stanziamenti andremo a sostituire la principale adduttrice di tutto il Cilento, alto e basso, e la renderemo funzionante. Inoltre, con gli altri 12 milioni messi a disposizione, modernizzeremo la nostra azienda, che diventerà un consorzio 4.0 con prospettive di efficienza più che interessanti. Infine, non può essere trascurata la capacità per il Sud, per una grossa azienda pubblica del Sud, di attingere subito a importanti finanziamenti del Pnrr”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home