• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo, ‘La Penisola del tesoro- Speciale Cammini’ del Touring Club arriva nel Cilento

Pellegrino (Presidente Parco): “103 km di percorso tra i tesori naturalistici, borghi e paesaggi incontaminati”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Giugno 2022
Condividi
Tommaso Pellegrino

Il Touring Club Italiano sceglie il Cammino di San Nilo, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, per la storica iniziativa nazionale ‘La Penisola del Tesoro’ che si terrà sabato 11 e domenica 12 giugno. L’annuncio nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta presso la Sala Nassiriya del Consiglio Regionale della Campania nel corso della quale il TCI ha ribadito la proposta di certificazione di questo splendido itinerario. Nel corso dei lavori è stata illustrata la proposta di legge regionale sui cammini e sugli itinerari culturali a cura dell’On. Tommaso Pellegrino.

Alla presentazione hanno partecipato Felice Casucci – Assessore al Turismo della Regione Campania, Tommaso Pellegrino – Consigliere Regionale e Commissario del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Giovanni Mensorio – Presidente della Commissione Turismo della Regione Campania; Cono D’Elia – già Vice Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Vice Sindaco del Comune di Morigerati “Bandiera Arancione”; Giovanni Pandolfo – Consigliere Nazionale del Touring Club Italiano e Console Regionale per la Campania e Settimio Rienzo – ideatore del progetto “Cammini Bizantini” e Vice Presidente Associazione Gazania Aps.

“Ringrazio il Touring Club per aver scelto il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che in termini di valore paesaggistico, naturalistico, culturale e artistico non è secondo a nessuno. Un accordo profondamente qualificante per noi, visto il ruolo che ricopre il TCI in Italia, che ci permette di rilanciare la sfida per un turismo di qualità.  Il cammino di San Nilo è un percorso straordinario che mette insieme in 103 km di percorso i tesori più belli del nostro territorio. E non a caso la Penisola del tesoro’, iniziativa storica del TCI, ha l’obiettivo di valorizzare queste ricchezze.  Paesaggi straordinari, i nostri borghi, ben 14 comuni da visitare. Una passeggiata che è in grado di  trasmettere ai visitatori una fortissima carica emozionale. Dopo due anni di pandemia durante i quali non abbiamo potuto interagire con il mondo, riscoprire queste emozioni sortisce anche un effetto benefico, ricaricando le nostre endorfine. Per questo invito le famiglie a partecipare sabato 11 e domenica 12 giugno a questa straordinaria esperienza”. Queste le parole di Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.

“Questo accordo – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci – conferma che il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è una realtà in grado di dare risposte territoriali e di sistema a un turismo che deve cambiare pelle. La sua natura ancora vergine e incontaminata gli consentirà di diventare un modello del futuro che, non a caso, porteremo ad esempio nel prossimo incontro con l’Ocse come best practice che coinvolge le istituzioni pubbliche, i privati, l’associazionismo, il mondo del volontariato, mettendo insieme la straordinaria forza civile delle popolazioni locali. Questi modelli di turismo sostenibile rappresentano una chiave di successo fondamentale per il turismo italiano”. 

s
TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.