Attualità

Volo annullato: sei cilentani bloccati a Medjugorje

Brutta avventura per una comitiva in viaggio a Medjugorje. Tra di loro anche dei cilentani. Il volo di ritorno improvvisamente annullato

Carmela Santi

7 Giugno 2022

CAPACCIO PAESTUM. La compagnia aerea annulla improvvisamente il volo, sessanta pellegrini campani, tra cui alcuni cilentani, rimangono bloccati in Croazia dopo aver trascorso qualche giorno di pellegrinaggio a Medjugorje.
È accaduto nella giornata di ieri.

Odissea per sei pellegrini cilentani

A dover rinviare per causa di forza maggiore il rientro a casa anche sei pellegrini partiti dal Cilento, di cui tre di Agropoli, uno di Altavilla Silentina, uno di Albanella e uno di Capaccio Paestum, comunità che da tempo seguono Don Antonio Razzano organizzatore del Pellegrinaggio.

Il sacerdote ora è parroco vocazionista presso la Parrocchia Santissima Annunziata di Cava dei Tirreni ma negli anni passati è stato parroco ad Altavilla Silentina dove ha stretto un forte legame con le comunità locali. I fedeli cilentani continuano a seguirlo anche nei viaggi che il parroco organizza ogni anno per Medjugorje.

La vicenda

Il gruppo di preghiera di Agropoli insieme agli altri campani, è rimasto bloccato in Croazia dove sono arrivati lo scorso mercoledì con partenza dall’aeroporto di Napoli. I pellegrini dovevano rientrare ieri mattina, ma giunti all’aeroporto di Spalato hanno fatto l’amara scoperta.

Eravamo all’aeroporto – racconta Carmine Capozzoli pellegrino di Altavilla Silentina – in attesa che aprisse il gate, ma ad un certo punto ci hanno comunicato che il loro volo di rientro della compagnia Easyjet previsto per le ore dodici era stato cancellato, non sappiamo il perché ma a quanto pare ieri sono stati cancellati molti altri voli. Siamo rimasti in aeroporto per cinque ore, poi l’agenzia di viaggi ci ha trasferito in bus al centro di Spalato e sistemato in un albergo a quattro stelle, tutto a carico loro”.

Con i pellegrini cilentani sono rimasti bloccati anche fedeli provenienti da Nola, Castellammare di Stabia e zone limitrofe ma anche da Santa Maria la Carità, Vico Equense e Mondragone.

Dopo la sorpresa e lo sconcerto iniziale i pellegrini si sono rassegnati a dover rinviare di un paio di giorni il ritorno a casa.
Un episodio tuttavia che ha causato non pochi disagi all’intero gruppo soprattutto considerando il fatto che tra i partecipanti al pellegrinaggio sono presenti anche una donna disabile e tre bambini.

Resta da capire il perché della cancellazione del volo in maniera così improvvisa e senza alcuna comunicazione ai malcapitati viaggiatori.
La comitiva domani salirà sul volo che la riporterà in Italia e quindi nel Cilento. Un pellegrinaggio diverso dagli altri ma che i pellegrini sicuramente ricorderanno di più.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home