Attualità

Volo annullato: sei cilentani bloccati a Medjugorje

Brutta avventura per una comitiva in viaggio a Medjugorje. Tra di loro anche dei cilentani. Il volo di ritorno improvvisamente annullato

Carmela Santi

7 Giugno 2022

CAPACCIO PAESTUM. La compagnia aerea annulla improvvisamente il volo, sessanta pellegrini campani, tra cui alcuni cilentani, rimangono bloccati in Croazia dopo aver trascorso qualche giorno di pellegrinaggio a Medjugorje.
È accaduto nella giornata di ieri.

Odissea per sei pellegrini cilentani

A dover rinviare per causa di forza maggiore il rientro a casa anche sei pellegrini partiti dal Cilento, di cui tre di Agropoli, uno di Altavilla Silentina, uno di Albanella e uno di Capaccio Paestum, comunità che da tempo seguono Don Antonio Razzano organizzatore del Pellegrinaggio.

Il sacerdote ora è parroco vocazionista presso la Parrocchia Santissima Annunziata di Cava dei Tirreni ma negli anni passati è stato parroco ad Altavilla Silentina dove ha stretto un forte legame con le comunità locali. I fedeli cilentani continuano a seguirlo anche nei viaggi che il parroco organizza ogni anno per Medjugorje.

La vicenda

Il gruppo di preghiera di Agropoli insieme agli altri campani, è rimasto bloccato in Croazia dove sono arrivati lo scorso mercoledì con partenza dall’aeroporto di Napoli. I pellegrini dovevano rientrare ieri mattina, ma giunti all’aeroporto di Spalato hanno fatto l’amara scoperta.

Eravamo all’aeroporto – racconta Carmine Capozzoli pellegrino di Altavilla Silentina – in attesa che aprisse il gate, ma ad un certo punto ci hanno comunicato che il loro volo di rientro della compagnia Easyjet previsto per le ore dodici era stato cancellato, non sappiamo il perché ma a quanto pare ieri sono stati cancellati molti altri voli. Siamo rimasti in aeroporto per cinque ore, poi l’agenzia di viaggi ci ha trasferito in bus al centro di Spalato e sistemato in un albergo a quattro stelle, tutto a carico loro”.

Con i pellegrini cilentani sono rimasti bloccati anche fedeli provenienti da Nola, Castellammare di Stabia e zone limitrofe ma anche da Santa Maria la Carità, Vico Equense e Mondragone.

Dopo la sorpresa e lo sconcerto iniziale i pellegrini si sono rassegnati a dover rinviare di un paio di giorni il ritorno a casa.
Un episodio tuttavia che ha causato non pochi disagi all’intero gruppo soprattutto considerando il fatto che tra i partecipanti al pellegrinaggio sono presenti anche una donna disabile e tre bambini.

Resta da capire il perché della cancellazione del volo in maniera così improvvisa e senza alcuna comunicazione ai malcapitati viaggiatori.
La comitiva domani salirà sul volo che la riporterà in Italia e quindi nel Cilento. Un pellegrinaggio diverso dagli altri ma che i pellegrini sicuramente ricorderanno di più.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home