Attualità

Vallo: all’Auditorium De Bernardinis va in scena la Divina Commedia per i bambini

Domani dalle 16:00 andrà in scena, all'Auditorium De Bernardinis, la Divina Commedia per bambini con il Teatro delle ombre

Roberta Foccillo

31 Maggio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Domani 1° giugno presso il Teatro Auditorium De Bernardinis, ci sarà un appuntamento con il Teatro per bambini, con la Divina Commedia rivolta ai bambini.

Cilento ARTE ETS, in collaborazione con il Comune, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha programmato due spettacoli dalle ore 16:00 e alle ore 18:00, con ingresso gratuito (1 genitore e bambino/ fino ad esaurimento posti) per il “Settecentenario di Dante Alighieri”; con il Teatro delle Ombre: La Divina Commedia raccontata ai bambini “inferno”.

Ci sarà un bellissimo spettacolo di teatro d’ombre, proiettato su lavagna luminosa per spettatori dai 5 ai 105 anni; a cura di Laura Nardi con Amandio Pinheiro, immagini di Laura Cortini.

Per le norme di sicurezza anticovid, saranno applicate le direttive vigenti nel giorno dello spettacolo. Per informazioni è possibile contattare il numero 3343266442.

Ecco com’è articolato lo spettacolo e come viene raccontato Dante ai bambini

Si può raccontare Dante ai bambini? In fondo le fiabe parlano di cose anche crudeli come la morte, rassicurandoci con la promessa della trasformazione e della “rinascita” finale. La Divina Commedia ci è servita da spunto per raccontare una grande fiaba sul senso della giustizia; sulle differenze tra il bene e il male, sull’eternità dell’anima“- dicono gli ideatori.

Questo spettacolo nasce da un laboratorio articolato in 10 incontri che hanno gettato le basi per la creazione dello spettacolo definitivo; costruito a partire dalle reazioni, curiosità, disegni e domande dei piccoli partecipanti.

Nella Divina Commedia raccontata ai bambini, stabiliamo una continua interazione con il pubblico di grandi e piccini, invitati a sostenere il racconto, con suoni e azioni, a interpretare un’anima o un diavoletto, sempre con spirito giocoso.

Il progetto si articola in 3 incontri: inferno, purgatorio e paradiso. Lo spettacolo, inoltre, ha fatto parte della Rassegna dei Piccoli Indiani del Teatro di Roma nel 2014 e della Rassegna il Teatro fa grande del Teatro di Roma nel 2016“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home