• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: all’Auditorium De Bernardinis va in scena la Divina Commedia per i bambini

Domani dalle 16:00 andrà in scena, all'Auditorium De Bernardinis, la Divina Commedia per bambini con il Teatro delle ombre

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 31 Maggio 2022
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Domani 1° giugno presso il Teatro Auditorium De Bernardinis, ci sarà un appuntamento con il Teatro per bambini, con la Divina Commedia rivolta ai bambini.

Cilento ARTE ETS, in collaborazione con il Comune, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha programmato due spettacoli dalle ore 16:00 e alle ore 18:00, con ingresso gratuito (1 genitore e bambino/ fino ad esaurimento posti) per il “Settecentenario di Dante Alighieri”; con il Teatro delle Ombre: La Divina Commedia raccontata ai bambini “inferno”.

Ci sarà un bellissimo spettacolo di teatro d’ombre, proiettato su lavagna luminosa per spettatori dai 5 ai 105 anni; a cura di Laura Nardi con Amandio Pinheiro, immagini di Laura Cortini.

Per le norme di sicurezza anticovid, saranno applicate le direttive vigenti nel giorno dello spettacolo. Per informazioni è possibile contattare il numero 3343266442.

Ecco com’è articolato lo spettacolo e come viene raccontato Dante ai bambini

“Si può raccontare Dante ai bambini? In fondo le fiabe parlano di cose anche crudeli come la morte, rassicurandoci con la promessa della trasformazione e della “rinascita” finale. La Divina Commedia ci è servita da spunto per raccontare una grande fiaba sul senso della giustizia; sulle differenze tra il bene e il male, sull’eternità dell’anima“- dicono gli ideatori.

“Questo spettacolo nasce da un laboratorio articolato in 10 incontri che hanno gettato le basi per la creazione dello spettacolo definitivo; costruito a partire dalle reazioni, curiosità, disegni e domande dei piccoli partecipanti.

Nella Divina Commedia raccontata ai bambini, stabiliamo una continua interazione con il pubblico di grandi e piccini, invitati a sostenere il racconto, con suoni e azioni, a interpretare un’anima o un diavoletto, sempre con spirito giocoso.

Il progetto si articola in 3 incontri: inferno, purgatorio e paradiso. Lo spettacolo, inoltre, ha fatto parte della Rassegna dei Piccoli Indiani del Teatro di Roma nel 2014 e della Rassegna il Teatro fa grande del Teatro di Roma nel 2016“.

s
TAG:CilentoCilento Notiziedante alighieridivina commediavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.