SAPRI. L’istituto “Pisacane” di Sapri festeggia il decennale del liceo musicale con una due giorni in programma il 4 e il 5 giugno. All’appuntamento saranno presenti anche le rappresentanze degli altri istituti superiori ad indirizzo musicale della provincia di Salerno che si esibiranno con dei loro allievi.
Si inizia il 4 giugno alle ore 19. Saranno presenti l’istituto Confalonieri di Campagna con una Ensamble di fiati; il liceo musicale “Levi” di Eboli con un ensamble di chitarre e violini; il “Gatto” di Agropoli con un duo violino e chitarra; il “Parmenide” di Vallo della Lucania con la Brass Band e Pop Band; il “De Filippis Galdi” di Cav a con un quintetto flauto, clarinetto, corno, violoncello e pianoforte.
A seguire si esibirà l’orchestra junior verticale territoriale – allievi Smim e I biennio liceo musicale “Pisacane” di Sapri e il coro dell’istituto. A concludere la serata gli allievi del conservatorio Martucci di Salerno.
Si replica il giorno seguente. Dopo i saluti che apriranno l’evento, alle 19.30 l’ensamble etno popolare del liceo Alfano I di Salerno aprirà gli appuntamenti musicali. A seguire il liceo musicale “Galizia” di Nocera con un duo oboe e chitarra.
Alle ore 20 il trio jazz Max Ionata, Daniele Scannaieco e Julian Oliver Mazzariello. Prima della conclusione della serata con l’orchestra musicale del Pisacane e a seguire l’orchestra sinfonica degli allievi del conservatorio di Napoli San Pietro a Maiella, è prevista la consegna dei riconoscimenti agli allievi.