Attualità

Teggiano: al Liceo Pomponio Leto, un seminario sulla legalità

Tutto pronto per il seminario "La Legalità" che si terrà lunedì 30 maggio alle ore 10.30 presso l'Aula Magna del Polo Liceale Pomponio Leto di Teggiano

Comunicato Stampa

25 Maggio 2022

TEGGIANO. Tutto pronto per il seminario “La Legalità” che si terrà lunedì 30 maggio alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Polo Liceale Pomponio Leto di Teggiano, nel salernitano.

L’incontro rientra nel progetto “Laboratorio educazione alla legalità” sarà coordinato dalla cooperativa sociale “Il Sentiero”. Dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastico prof.ssa Maria D’Alessio, interverranno il sindaco del comune di Teggiano Michele Di Candia, Don Vincenzo Federico in rappresentanza della Cooperativa e il professore Marco Antonio D’Aiutolo, scrittore e studioso di storia e filosofia morale.

Interventi che getteranno le basi per costruire un dialogo diretto con gli studenti sulla tematica della legalità e dell’etica sociale. Modererà l’incontro la giornalista, Dott.ssa Mariateresa Conte, membro della fondazione “Angelo Vassallo, sindaco pescatore” nonché vincitrice del premio giornalistico internazionale d’inchiesta “Marzani”. L’evento, coordinato dagli esperti docenti Giancarlo Guercio e Dario Luca Mattia, ha permesso a più di 50 studenti , in diversi momenti dell’anno scolastico, di affrontare anche mediante l’approccio cinematografico, il tema della mafia e della sua presenza concreta nella vita di tutti i giorni.

La conoscenza è infatti, la prima forma di legalità. «Il percorso formativo proposto agli studenti – spiega il prof. Dario Luca Mattia – ha tenuto conto del concetto di legalità attraverso le sue varie sfaccettature: legalità nell’evoluzione storica, sociale, etica, nonché cinematografica con la proiezione di film: “La mafia uccide solo d’estate”, “Bulli solo a metà”».

Il professore Mattia, dunque, non ha tralasciato la tematica delle illegalità mafiose radicate nel territorio: «Ho cercato di far comprendere, di come le mafie operino anche nel nostro territorio attraverso lo spaccio di droga, la gestione della prostituzione o del così detto “pizzo” tanto decantato nelle serie televisive ma molto vicino a noi».

Al seminario parteciperanno tra gli altri, come ospiti d’onore della giornata, esponenti di spicco delle Istituzioni e autorità regionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home