Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Bcc di Aquara e Fondazione Melanoma insieme per la ricerca
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bcc di Aquara e Fondazione Melanoma insieme per la ricerca

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Maggio 2022
Condividi

Napoli. Musica e parole. Solidarietà e amicizia. Per la pelle. Questi gli ingredienti della serata dedicata alla ricerca sul melanoma metastatico promossa dalla fondazione Melanoma del professore Paolo Ascierto che si è svolta venerdì, 13 maggio, al Teatro Augusteo di Napoli.

Ad aprire la serata Gigi e Ross, gli artisti storicamente legati alla fondazione e sempre presenti al fianco di Ascierto nelle iniziative per la ricerca, il quale ha subito sottolineato come sia in costante crescita la percentuale dei pazienti che ce la fa, che vince la malattia anche ad uno stadio avanzato. Ce la fa grazie alla ricerca, alle nuove cure, all’immunoterapia, anche grazie a serate come questa in cui in tantissimi – tra cui la BCC di Aquara – hanno risposto all’appello del prof. Ascierto donando il loro contributo per la fondazione melanoma e per la ricerca.

La fondazione ne farà nuove strumentazioni, protocolli avanzati, borse di studio per ricercatori. Ne farà vita. Dopo la presentazione iniziale arriva il cantante Red Canzian che trasporta il teatro in un bellissimo percorso dalle origini umili alla prima chitarra, fino ai Pooh. Un viaggio affascinante e divertente tra ricordi ed emozioni che sulle note delle canzoni diventano patrimonio collettivo. Due ore volano via presto ed è tempo di saluti. Paolo Ascierto è di nuovo sul palco e con lui tutta la carica, la positività e l’entusiasmo di cui è capace. La serata si conclude ma è sempre tempo di solidarietà per chi sta combattendo la sua battaglia più grande, per chi ce l’ha fatta, per chi ce la farà.

“La BCC di Aquara – afferma il direttore generale Antonio Marino –da sempre sensibile alla ricerca ed alla prevenzione, era presente all’evento con una rappresentanza di amministratori e dipendenti (in foto), orgogliosa di aver partecipato ad un evento di tale spessore sociale”. Per continuare a sostenere la fondazione Melanoma e la sua ricerca è possibile contribuire all’IBAN IT02T0834215200008010083080.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image