Cilento

Sapri: «mancata assegnazione Bandiera Blu colpo all’immagine turistica»

Gruppo di opposizione SapriDemocratica pronta a chiedere alla Fee nuova verifica per l'assegnazione della Bandiera Blu

Redazione Infocilento

11 Maggio 2022

SAPRI. «La bocciatura della FEE Italia con la mancata assegnazione della BANDIERA BLU 2022 è un durissimo colpo che ferisce l’immagine turistica della nostra Città. Sono devastanti gli effetti sulla stagione estiva per gli operatori economici già duramente provati dalla crisi». Così Giuseppe Del Medico, capogruppo di SapriDemocratica.

InfoCilento - Canale 79

«Non servono inutili e infantili polemiche dobbiamo stare tutti dalla stessa parte nel difendere la nostra Città.
Siamo certi della qualità del nostro mare, come siamo certi che i divieti sono solo frutto di evitabili errori e dell’inettitudine nella gestione delle problematiche complesse, ma soprattutto dell’assoluta assenza di una politica ambientale e del turismo
», aggiunge.

Le accuse, quindi, sono rivolte all’amministrazione comunale: «Paghiamo un prezzo altissimo per l’incapacità di chi governa confermata, se fosse ancora necessario, anche dalle dichiarazioni ridicole rilasciate in conferenza stampa nel tentativo di giustificare l’ingiustificabile “dal 2018 al 2021 abbiamo avuto cinque divieti di balneazione e la classificazione come scarsa della spiaggia del lungomare”».

«Oggi avremmo potuto speculare usando le stesse parole di Gentile del 2016 “Il vessillo blu, diventato nero, è senza ombra di dubbio l’emblema di una città alla deriva. Dopo le tristi e fumose vicende legate all’alta velocità….ecco l’ennesimo segnale di una città oramai abbandonata a sé stessa e alle narcisistiche esternazioni di un’amministrazione incapace e distratta. La città è esausta e meriterebbe un definitivo segnale di dignità: le vostre dimissioni”….
Ma noi siamo persone serie e responsabili, con un profondo amore per la nostra città che ci impone di evitare la tentazione di sciacallaggio, e ci obbliga a difende l’immagine di Sapri e del suo mare pulito»
, conclude Del Medico.

I Consiglieri Comunali di SapriDemocratica invieranno stesso oggi una nota alla FEE Italia per chiedere una ulteriore verifica sulle valutazioni della commissione, «con l’auspicio di rivedere sventolare presto sul nostro lungomare la Bandiera Blu».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home