Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S, Bilotti: “Sovraffollamento carceri in Campania, valutare il ripristino delle strutture dismesse”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Bilotti: “Sovraffollamento carceri in Campania, valutare il ripristino delle strutture dismesse”

La Deputata 5 Stelle: “La chiusura del carcere di Sala Consilina, ha contribuito al sovraffollamento delle attuali strutture penitenziarie”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2022
Condividi

“I dati presentati dal garante dei detenuti della Regione Campania Samuele Ciambriello rappresentano una realtà sempre più preoccupante, che vede nel sovraffollamento il problema maggiore”.

A denunciarlo è la Deputata salernitana del Movimento 5 Stelle Anna Bilotti a seguito della presentazione di un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro della Giustizia. L’ultimo rapporto redatto dal garante regionale, in collaborazione con l’Osservatorio Regionale sulla detenzione, infatti, quantifica in 6747 il numero dei detenuti nei 15 istituti della Campania, ben 971 in più della capienza e 320 in più rispetto all’anno precedente.

“La situazione sanitaria degli istituti penitenziari campani è allarmante: il sovraffollamento, i disagi psicologici, le lunghe attese per le visite specialistiche per i malati, prassi burocratiche complesse e trasferimenti che impegnano risorse umane e mezzi, l’assenza di figure professionali con formazione specifica. I dati sugli atti di autolesionismo, sugli scioperi della fame o della sete, sulle infrazioni disciplinari, sui suicidi e i tentativi di suicidio illustrati in questi giorni impongono una riflessione in primo luogo sull’edilizia carceraria. La chiusura nel recente passato di strutture sull’intero territorio nazionale non solo ha privato interi territori di importanti presidi come quello nel Vallo di Diano di Sala Consilina, ma alla luce della fotografia attuale si è rivelata una scelta quantomeno rivedibile per le condizioni della popolazione carceraria. Per questo – conclude Bilotti – ho chiesto al ministro della giustizia una riflessione su un tema che oramai non può essere più rimandato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image