• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, dall’1 giugno attiva l’imposta di soggiorno

Dall'1 giugno si torna a pagare l'imposta di soggiorno ad Agropoli. Le strutture ricettive dovranno iscriversi al portale PayTourist

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Maggio 2022
Condividi
Imposta di soggiorno

AGROPOLI. Le strutture ricettive e i gestori degli immobili ad uso abitativo oggetto di locazioni brevi (decreto legge n.50/2017 art.4) presenti sul territorio del Comune di Agropoli, a partire dall’1 giugno potranno iscriversi al portale Pay Tourist (clicca qui).

Imposta di soggiorno ad Agropoli: l’iscrizione al portale Pay Tourist

Il software, già attivo dal 2019, favorisce lo snellimento delle procedure degli adempimenti relativi all’imposta di soggiorno.
Esso infatti garantisce il calcolo automatizzato dell’imposta, dei soggetti e dei pernottamenti per tipologia di struttura; gestione delle dichiarazioni dei pagamenti on line; generazione della schedina di pubblica sicurezza. Oltre a generare i file Istat in base alla Regione.

Nello stesso tempo, agevolerà l’Ente nelle operazioni di contrasto alle tipologie di evasione e/o di elusione dell’imposta di soggiorno, in quanto permetterà l’associazione delle strutture con le relative inserzioni on line, anche tramite geolocalizzazione. Il software è in grado di compiere il censimento delle inserzioni on line, con scansione ed analisi dei dati estratti sui principali portali on line (Airbnb, Booking ecc).

Leggi anche:

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

All’interno del portale è possibile reperire anche il Regolamento dell’imposta di soggiorno, la guida, la modulistica e tutta la documentazione utile. Le strutture, una volta accreditate, riceveranno le credenziali per poter interagire sul portale. Per eventuali necessità di chiarimenti, è attivo un numero verde (800 660 556) e una mail (info@paytourist.com).

Il pagamento dell’imposta di soggiorno è vigente nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre. L’iscrizione al portale è obbligatoria e gratuita. Chi non ha ancora provveduto di iscriversi a Pay Tourist e chi come struttura non possiede la SCIA ma vuole solo fittare per brevi periodi, dovrà compilare e consegnare al protocollo l’autocertificazioni fitti brevi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.