Attualità

Agropoli, concesso un tratto di spiaggia per gli amici a quattro zampe

Sul Lungomare San Marco di Agropoli, concesso un tratto di spiaggia dedicato agli animali da compagnia. Nell'articolo, le modalità d'accesso

Roberta Foccillo

9 Maggio 2022

AGROPOLI. Il Commissario Prefettizio, Silvana D’Agostino, dando seguito ad una proposta della precedente amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha deciso di concedere un tratto di spiaggia del Lungomare San Marco, ai bagnanti con cani al seguito (Dog Beach) per la stagione estiva.

InfoCilento - Canale 79

Un tratto di spiaggia dedicato agli animali da compagnia sul Lungomare San Marco ad Agropoli: ecco l’iniziativa “Dog Beach”

L’area individuata, è l’inizio del Lungomare San Marco, che, vista la presenza di una discesa pubblica, si presta bene a questo scopo; inoltre, sono presenti in zona, numerosi parcheggi, insieme alla centralità e all’ampiezza degli spazi che consentono una maggiore fruibilità. Il tratto che sarà a servizio delle persone con cani al seguito, sarà lungo 30mt.

Ecco le modalità di accesso al tratto di arenile

L’accesso sarà consentito dalle ore 07:00 alle ore 20:00, durante la stagione balneare (fino al 30 settembre). Per un corretto uso dell’area, è prescritta la presenza di un animale ogni 9 mq.

L’accesso è consentito solo ai cani regolarmente iscritti all’anagrafe canina, mediante l’apposizione del microchip di riconoscimento e regolarmente vaccinati. Entrambi i requisiti, dovranno essere dimostrabili dai proprietari con documentazione da esibire alla vigilanza, qualora richiesti.

Il provvedimento, perchè è evidente, sempre di più, il forte attaccamento agli animali d’affezione, incentivando quelle che sono le iniziative volte al benessere dell’animale e per quanti viaggiano durante la stagione estiva.

Purtroppo, i divieti e le limitazioni, in tal senso, soprattutto nelle zone costiere, sono una delle cause dell’intensificazione del fenomeno dell’abbandono degli animali domestici.

I proprietari dovranno, altresì, provvedere al benessere dell’animale, a dotarsi di quantitativi idonei di acqua e cibo al servizio del cane che dovranno avere, obbligatoriamente, il guinzaglio e di avere a disposizione una museruola da applicare in caso di necessità.

E’ consentito che i cani facciano il bagno nello specchio di mare antistante il tratto di spiaggia sotto il controllo del proprietario che dovrà essere munito di palette o raccoglitori idonei per i bisogni. La permanenza nelle aree autorizzate è vietata ai cani che dimostrino atteggiamenti aggressivi. Al di fuori della fascia costiera consentita, resta vietato l’accesso ai cani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home