Alburni

SS18 Sapri – Maratea chiusa al transito: la rabbia di Assoturismo

“Emergenza Ripartenza? Come può essere possibile con le strade chiuse?”

Comunicato Stampa

6 Maggio 2022

Gli operatori turistici di Maratea aderenti ad Assoturismo Confesercenti e non solo erano già organizzati e pronti e dalla fase di emergenza sarebbero passati subito alla fase della ripartenza ma si chiedono, oggi, come sia possibile farlo con le principali arterie di comunicazione chiuse proprio nel momento dell’avvio della stagione turistica 2022?.

Dice Fabio Gentile, Coordinatore Assoturismo:

“Chiediamo l’apertura della S.S. 18 da.l’ 1giugno 2022 al 30 settembre 2022. E’ a rischio la vita la sopravvivenza delle nostre aziende e centinaia di posti di lavoro”.

Questo è l’appello alle istituzioni da parte di circa 80 imprese turistiche associate a Confesercenti.

Assoturismo ha inviato in data 4 maggio 2022 una Pec mail a tutte le istituzioni coinvolte, tra cui la Regione Basilicata, l’Anas e la ditta che ha in appalto i lavori nella quale chiarisce:

“……siamo felici e contenti delle opere di ammodernamento della rete stradale nonché di quella ferroviaria, riteniamo quindi che le opere siano giuste e necessarie allo sviluppo e al progresso del territorio, ma riteniamo altresì errata la programmazione e la tempistica e chiunque ha approvato il cronoprogramma sarà ritenuto responsabile. La Porta Nord di ingresso al paese resta quella prioritaria oltre che vitale e quindi non può restare chiusa”.

Continua Fabio Gentile:

“Abbiamo messo in evidenza che non basta lasciare aperta Maratea nei mesi di luglio ed agosto, quando la domanda turistica è già di per se robusta, poiché per tutti gli operatori economici è la bassa stagione a fare la vera differenza del conto economico finale e del bilancio finale. A giugno e settembre che facciamo? I collaboratori li mandiamo a casa?”

“La stagione turistica è di per se già terribilmente breve e non possiamo permetterci di introdurre qualsiasi tipo di ostacolo ai vacanzieri che scelgono la nostra località – La Perla del Tirreno – in bassa stagione”

“Ci saremmo aspettati dalla Regione, dall’Azienda di Promozione Turistica di Basilicata Potenza, dall’ ING. Nicoletti un’attenzione in più e magari una campagna promozionale pubblicitaria ad Hoc in esclusiva solo per Maratea”.

“Noi il turismo lo facciamo da 70 anni da soli e senza aiuti ma in questo caso forse sarebbe stato necessario un supporto. Passi che non abbiamo avuto aiuti ma chiediamo quantomeno di non essere ancora danneggiati e ostacolati”.

“Assoturismo chiede con forza di essere invitata e partecipe al Tavolo che si riunirà il 10 maggio c.a. poiché con le sue 80 aziende rappresentate è la più grande associazioni d’imprese della provincia di Potenza”.

Assosturismo si dice, infine, pronta a qualsiasi tipo di azione in tutela degli interessi delle aziende associate sino ad adire le vie legali attraverso una Class Action condivisa per i danni subiti e patiti, trovando su questo campo ampia condivisione di intenti con altre sigle sindacali, comitati, associazioni e consorzi, convinti che in un momento cosi difficile per il bene del paese occorre determinazione, unità e concretezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Torna alla home