Approfondimenti

Le caratteristiche principali di un profumo da uomo di qualità

Redazione Infocilento

2 Maggio 2022

Il profumo, come sappiamo, è un elemento indispensabile e fondamentale anche per un uomo, poiché consente di mettere in risalto la propria personalità, di acquisire sicurezza di sé e di aggiungere un tocco di classe e di stile alla propria immagine.

InfoCilento - Canale 79

Recarsi ad un incontro, ad un appuntamento, ad una riunione importante o semplicemente sul luogo di lavoro, indossando una fragranza leggera ma persistente e originale, è senza dubbio un segno di distinzione e di eleganza. Ma quali sono le caratteristiche e i pregi di un profumo da uomo di ottima qualità?

Oggi il mercato propone una vasta gamma di fragranze tipicamente maschili, tra cui ognuno può facilmente trovare quella la più adatta, in base allo stile di vita, al carattere e alle abitudini personali. Tuttavia, un profumo uomo, considerando che rappresenta spesso un vero biglietto da visita, per trasmettere un’impressione piacevole deve possedere alcuni requisiti particolari.

Le note olfattive più adatte per un profumo maschile

Quando si parla di profumo, è importante ricordare la struttura tipica di un prodotto di questo tipo: qualsiasi profumo, che si tratti di un profumo da uomo o di una classica fragranza femminile, si distingue per la sensazione olfattiva delle note di testa, ovvero i primi aromi che vengono percepiti, delle note di cuore, che rappresentano il carattere stesso del profumo, e delle note di fondo, vale a dire gli aromi che permangono molto a lungo sulla pelle.

Chiaramente, anche le fragranze uomo sono costituite da questa struttura, nota anche con il nome di piramide olfattiva, e la combinazione delle varie essenze va a definire il tipo di profumo, che può essere secco e intenso, oppure più dolce, fresco e leggero.

Generalmente, nelle fragranze uomo si prediligono profumi più adatti alla dimensione maschile: prevalgono quindi gli aromi forti di legno, cuoio e incenso, gli agrumi come bergamotto, cedro e arancio amaro, le erbe aromatiche e le spezie e alcuni aromi floreali freschi e frizzanti, come la zagara.

Soprattutto per le note di fondo, un profumo uomo si distingue generalmente per gli aromi forti ma piacevoli e inebrianti. Si preferiscono, in particolare, i profumi che evocano il vento del mare e il paesaggio incantevole delle isole mediterranee: muschio, legno di cedro, mandarino, gelsomino, mirto ed erbe aromatiche.

Profumo tradizionale o eau de toilette

Il carattere, ma anche il prezzo di un profumo da uomo, sono determinati dalla qualità degli ingredienti e dalle tecniche di produzione, tuttavia occorre fare una distinzione anche per quanto riguarda l’intensità della fragranza.

Un profumo tradizionale è molto persistente, mentre un’eau de toilette si volatizza rapidamente e perdura per un periodo più breve. Di solito, l’acqua di colonia e le eau de toilette / eau de parfum sono indicate soprattutto nel periodo estivo, quando la traspirazione della pelle è più intensa e il profumo deve essere leggero e delicato.

Gli ingredienti più usati nei profumi da uomo

Le note aromatiche ideali per un profumo uomo, come abbiamo detto, possono essere forti, agrumate, speziate, oppure più dolci, fresche e floreali.

Per quanto riguarda gli aromi forti, i più apprezzati sono i legni aromatici, il cuoio e l’incenso, gli agrumi come bergamotto, cedro, lime e arancio amaro e alcune spezie, tra cui zenzero, pepe, cardamomo e ginepro.

In un profumo più fresco e floreale possono comparire l’aroma di gelsomino, lavanda e geranio, alcuni frutti, tra cui mela, ananas e cocco, oppure essenze aromatiche leggere come menta, tè verde e muschio.

Il bouquet creato con queste essenze costituisce i profumi maschili per eccellenza, anche se oggi il mercato propone numerosi profumi adatti ad un pubblico sia maschile che femminile.

Come si sceglie un profumo maschile

Abbiamo detto che oggi il profumo è un accessorio di stile sia maschile che femminile, e anche per un uomo la scelta di una fragranza ideale contribuisce a completare il look e mettere in risalto la personalità e il carattere.

Il profumo da uomo si sceglie in base alle abitudini e alle preferenze di chi lo indossa. Per un uomo che ama uno stile classico e sobrio, più che un profumo si consiglia un’acqua di colonia o comunque una fragranza semplice ma di carattere. Per chi predilige l’eleganza e la ricercatezza, può essere adatto un profumo ricco di note forti, speziate o legnose, mentre per un uomo che ama uno stile più trendy, è adatto un profumo leggero, fruttato o floreale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home