Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> I sentieri del Parco sulla guida CAI del Corriere della sera
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

I sentieri del Parco sulla guida CAI del Corriere della sera

Grazie al lavoro del Cai di Montano Antilia 4 tappe del Sentiero Italia sono nel territorio del Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Aprile 2022
Condividi

MONTANO ANTILIA. Continua senza sosta il lavoro della Sottosezione CAI Montano Antilia all’interno dell’area protetta più grande d’Italia.
“Fin dalla sua costituzione – fanno sapere dal CAI – la Sottosezione di Montano Antilia in perfetta sinergia e sintonia con l’ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, ha lavorato sulla ricognizione e segnatura della rete escursionistica esistente. Ad oggi proprio grazie al CAI abbiamo finalmente ben 4 tappe del Sentiero Italia CAI nel territorio Cilentano complete di segnaletica orizzontale e tracce gpx per gli escursionisti, oltre che una nuova e accogliente rete dei punti di accoglienza CAI”.

“La nostra Associazione – affermano Andrea Scagano e Ferdinando della Rocca – ha avuto l’onere e l’onore di sedere nel Consiglio Direttivo dell’Ente durante la Presidenza Pellegrino, toccando con mano e risolvendo giorno dopo giorno i tanti problemi ereditati in tema di sentieristica. Grande soddisfazione per l’attenzione e visibilità che la presidenza nazionale sta regalando ai soci cilentani del CAI, dopo eventi nazionali ed internazionali organizzati qui nel Cilento quali il “Medimont Parks”, tre edizioni della rassegna nazionale “Rifugi di cultura” e tanti altri eventi, a breve presenteremo il nuovo calendario degli eventi culturali e i progetti di ricerca finanziati dal Club Alpino Italiano per l’anno 2022″.

“Il nostro CAI – conclude Andrea Scagano – è un CAI giovane, fatto da giovani menti, professionisti che hanno deciso di restare nel nostro territorio e che sono da sempre pronti alle grandi sfide al fine di far diventare il nostro Parco un’isola felice per gli escursionisti provenienti da ogni parte del mondo”.

Intanto i sentieri del Parco del Cilento saranno anche guida Cai edita dal Corriere della Sera “Escursioni in montagna”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image