Attualità

Il Prefetto di Salerno in visita ad Albanella

Oggi confronto in Comune e visita ai luoghi simbolo del paese

Comunicato Stampa

27 Aprile 2022

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, si è recato stamane in visita presso il comune di Albanella ove è stato calorosamente accolto dal Commissario Straordinario, il Viceprefetto Aggiunto Clelia Ardone, e dal sub-Commissario con funzioni vicarie, il funzionario amministrativo Luigi Vignes, entrambi in servizio presso la Prefettura di Salerno, incaricati della gestione dell’Ente nel settembre 2021, dopo lo scioglimento del consiglio comunale disposto seguito delle dimissioni contestuali della maggioranza dei consiglieri.

Presenti i componenti dello staff – tra i quali il Segretario comunale Paola Dello Iacono, i Dirigenti degli Uffici Tecnico e Finanziario, il Corpo della Polizia Municipale – il Comandante della Stazione Carabinieri Maresciallo Tommaso Fanizza e i rappresentanti della locale Associazione di protezione civile.

La visita di oggi si inserisce nell’ambito delle iniziative avviate dal Prefetto per costruire e mantenere un costante dialogo con gli amministratori locali – percorso interrotto a causa della pandemia da Covid-19 e recentemente ripreso con la cessazione dello stato di emergenza – ed ha rappresentato l’occasione per un confronto su alcune tra le tematiche più significative affrontate durante la gestione commissariale.

In particolare, la risoluzione del contratto in essere con la società di gestione dei rifiuti e l’avvio di una nuova procedura per l’affidamento del servizio, che ha coinvolto l’Ente anche nella delicata vertenza aziendale connessa al mancato pagamento della retribuzione ai lavoratori, al quale ha poi provveduto lo stesso Comune sostituendosi alla società; l’avvio di progettualità a carattere sociale, tra cui il progetto di servizio civile in favore di 10 ragazzi della comunità; in tema di lotta al randagismo, con la stipula della convezione con la “Lega del cane” e, più recentemente, di efficientamento energetico/rigenerazione urbana, attraverso la candidatura ad una serie di progetti a valere sui fondi del PNRR.

Successivamente, il Commissario Ardone ha accompagnato il Prefetto in una passeggiata alla scoperta delle origini di Albanella, risalenti all’anno 931 e testimoniate dal “Cippo alle Origini”, passando per la Chiesa di San Matteo e Piazza Garibaldi per poi concludere con il “Museo delle Terre d’Italia”, ove sono raccontate le tradizioni e lepeculiarità del comune.

Al termine della giornata, il Prefetto ha espresso grande apprezzamento per la calorosa accoglienza e, soprattutto, per i risultati conseguiti nel periodo della gestione commissariale, che volge ormai al termine, e che non ha costituito una semplice parentesi nella vita amministrativa dell’Ente, rappresentando al contrario una “tappa” significativa , che ha consentito di approfondire e risolvere le problematiche di volta in volta emergenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home