Attualità

Casal Velino: stabilite le tariffe portuali per l’anno 2022

Il Comune di Casal Velino, ha stabilito le tariffe portuali per l'anno 2022. Nell'articolo, in dettaglio, tutte le tariffe

Roberta Foccillo

24 Aprile 2022

CASAL VELINO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Silvia Pisapia, ha stabilito le tariffe per i servizi portuali.

L’obiettivo prioritario dell’Ente, è quello di favorire ed incentivare l’economia locale, per questo motivo intende ridurre del 10% le tariffe in vigore.

Ecco nel dettaglio le tariffe portuali di Casal Velino

Si parte da € 4,81 da ottobre a maggio, per imbarcazioni di 4mt (13,48 euro a giugno, luglio e settembre, 23,11 euro ad agosto), per arrivare ad un annuale di € 1.300,05 (1.040,05 escluso agosto): prezzi via via in crescendo, basandosi sulla lunghezza dell’imbarcazione.

Oltre ai 21 metri l’ormeggio costa € 27,95 per la tariffa giornaliera da ottobre a maggio (75,11 euro a giugno, luglio, settembre, 130 euro ad agosto), per il mensile 703 euro da ottobre a maggio, 1.733,40 euro giugno, luglio e settembre, 2311,20 per agosto.

L’offerta invernale da ottobre a maggio è di € 4.694,63, quella estiva di € 6.481,96. L’alta stagione da giugno a settembre costa ai diportisti di questo tipo di imbarcazioni € 5.778,00, mentre l’annuale vale € 7.222,50.

Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica ed acqua

Fino a 6mt, si parte da € 1,80 al mese e € 18,00 all’anno per la luce; € 4,50 al mese per acqua e € 45,00 all’anno. Per imbarcazioni oltre i 18mt, € 45,00 al mese per la luce e € 450,00 all’anno.

Mesi giugno, luglio e settembre, le tariffe portuali giornaliere sono le seguenti:

Fino a 8mt, un totale di € 7,00 tra acqua e luce, oltre i 10mt, un totale di € 15,00. Per il mese di agosto, fino a 10 mt € 10,00, oltre i 15mt € 20,00.

Le tariffe giornaliere per i servizi banchina di transito, nei mesi di giugno, luglio e settembre seguirà queste tariffe; fino a 8mt un totale di € 28,00 e per imbarcazioni oltre i 15mt € 56,00. Per il mese di agosto, invece, fino a 8mt € 35,00, oltre i 15 mt € 70,00.

Da stabilire, inoltre, che il costo dell’ormeggio, comprensivo di acqua e luce, sarà di € 40,00 per imbarcazioni monoscafo con lunghezza fino a 15 mt, ovvero con un massimo di 4 cabine. Per imbarcazioni che superano i 15 mt, il costo è di € 50,00. Ai catamarani, è applicato un incremento del 50% sui prezzi indicati.

Per quanto riguarda le tariffe da applicare ad ogni singola operazione di alaggio e varo da parte di Cantieri Nautici, partono da € 45,00 per imbarcazioni fino a 6mt per arrivare a € 450,00 per quelle che superano i 15mt.

Da stabilire, infine, che i canoni annuali, potranno essere versati in sue soluzioni: il 50% alla data della richiesta e il restante 50% entro il 30 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home