Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco come preparare il casatiello dolce

Ecco tutti gli ingredienti per preparare una tradizione principe della regione Campania: il casatiello dolce, realizzato con una glassa allo zucchero- naspro

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 18 Aprile 2022
Condividi

Il casatiello non è solo il dolce tipico della tradizione pasquale, ma un vero e proprio rito. Senza casatiello sulle tavole campane non sarebbe Pasqua e allora vediamo insieme come prepararlo

Gli ingredienti

Per uno stampo di 22 cm di diametro ci occorreranno:

  • 500 gr di farina
  • 150 gr di criscito (lievito madre)
  • 5 uova
  • 250 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di acqua di millefiori
  • 1 cucchiaio di liquore strega
  • 25 gr di arancia candita
  • 80 gr di strutto
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 limone da cui grattugeremo la buccia

La preparazione

In un recipiente preferibilmente in vetro mettiamo il “criscito”, aggiungiamo 2 uova, un cucchiaio di zucchero e 200 gr di farina. Lavoriamo il tutto e riponiamo coperto da pellicola in un luogo caldo, andrà benissimo il forno spento per 12 ore. Riprendiamo il nostro impasto che avrà raddoppiato di volume e aggiungiamo il resto degli ingredienti.

Lavoriamo il tutto energicamente fino ad ottenere un panetto omogeneo e senza grumi. ungiamo ed infariniamo lo stampo. Copriamo ancora con pellicola e lasciamolo lievitare per ancora 12 ore, quando l’impasto risulterà bolloso possiamo finalmente infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa un’ora.

Intanto prepariamo la glassa reale (naspro) con cui andremo a guarnire il casatiello, in una terrina sbattiamo 1 albume con 2 cucchiai di succo di limone e zucchero al velo q.b. per ottenere una consistenza cremosa.

Cospargiamo di glassa e confettini colorati il casatiello e mettiamo in forno caldo, ma spento per qualche minuto. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.

Il dolce si conserva perfettamente per più giorni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.