Attualità

Sapri, addio a Nello Vivacqua

Addio al cantautore. Aveva 75 anni. L’annuncio della moglie sui social

Francesco Lombardi

18 Aprile 2022

È morto nella notte il cantautore lucano Nello
Vivacqua, 75 anni. Ad annunciarlo sui social la moglie Imma, con un messaggio pubblicato sia sul proprio profilo Facebook che su quello del marito.

Originario di Corleto Perticara, piccolo paese in provincia di Potenza, aveva fatto parte anche di ‘Carlotto e Cucciolo dei Dik Dik’, prima di intraprendere la carriera da solista con il suo spettacolo, “La colonna sonora della nostra vita”.

Amico di Sapri e del Golfo di Policastro, i suoi concerti in estate nelle piazze (ma anche in inverno nei posti al chiuso) richiamavano sempre il pubblico delle grandi occasioni, per la sua innata capacità di unire i gusti della gente di ogni età. Disponibilissimo con tutti, era solito improvvisare piccoli concerti: gli bastava una chitarra, la ‘sua’ chitarra, per calamitare il pubblico.

La stessa chitarra che qualche anno fa (prima dello scoppio della pandemia) fu fondamentale in un periodo particolare della sua vita, per regalare gioia ad un intero reparto ospedaliero, quando Nello fu ricoverato per un problema di salute e fu costretto giocoforza a restare per diverso tempo in ospedale. Durante quel periodo di degenza era solito radunare gli altri ospiti nell’atrio della struttura per allietare la loro permanenza con la sua musica e – appunto – la sua inseparabile chitarra.

La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo nella sua famiglia ma anche nelle persone che ne hanno apprezzato ed amato le sue qualità artistiche ed umane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home