Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Montesano arriva il nonno vigile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Montesano arriva il nonno vigile

Arrivano i Nonni Vigili: saranno impiegati all'uscita da scuola per garantire la sicurezza dei piccoli studenti

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 15 Aprile 2022
Condividi
Nonno vigile

Il Comune di Montesano con una Delibera della Giunta Comunale ha istituito il servizio “Nonno vigile” volontario. Lo ha reso noto il sindaco Giuseppe Rilandi.

“Abbiamo scelto di istituire questa figura – ha spiegato il primo cittadino – per valorizzare i cittadini che ne hanno i requisiti al fine di costituire un sistema di sicurezza intorno agli alunni per eliminare i pericoli durante l’entrata e l’uscita dalle scuole e allo stesso tempo dare la possibilità alle persone coinvolte nel progetto di una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità in cui essi vivono, recuperandone le esperienze di vita”.

Il servizio “Nonno Vigile” è costituito da un’attività prestata ad esclusivo titolo di volontariato gratuito, senza vincolo di subordinazione gerarchica e senza costituzione di un rapporto di pubblico impiego.

Ai cittadini volontari interessati e disponibili al suddetto incarico sono richiesti come requisiti la residenza nel Comune di Montesano o far parte di associazioni con sede a Montesano; essere in possesso di idoneità psico-fisica accertata; non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l’appartenenza a gruppi eversivi e/o di criminalità organizzata; frequentare e superare un colloquio attitudinale e un breve corso di formazione.

Gli aspiranti che vogliono aderire all’iniziativa per l’anno scolastico in corso potranno presentare una domanda all’Ufficio di Polizia Locale. La domanda può essere scaricata dal sito internet del Comune oppure per informazioni è possibile chiamare il numero 0975 865221.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image