Cilento

Elezioni ad Agropoli: prossime ore decisive per il simbolo Pd

Nelle prossime ore potrebbe essere definita la questione del simbolo Pd in vista delle elezioni amministrative ad Agropoli

Roberta Foccillo

14 Aprile 2022

Partito Democratico

AGROPOLI. Potrebbe essere definita nelle prossime ore la questione del simbolo Pd. Un problema che in realtà riguarda poco gli elettori che in occasione delle amministrative guardano più alle persone e ai programmi che al simbolo. Gli ultimi sondaggi sulle intenzioni di voto, inoltre, vedono i dem perdere consensi, pur attestandosi come secondo partito a livello nazionale dopo Fratelli d’Italia (sondaggio Swg).

Elezioni ad Agropoli: la questione del simbolo Pd

I vertici provinciali del partito saranno chiamati a decidere se assegnare il simbolo al sindaco uscente, Adamo Coppola, o al neo-tesserato Roberto Mutalipassi.

In realtà tutto si riduce ad una sfida Coppola – Alfieri, con quest’ultimo più interessato a conquistare la bandierina del Partito Democratico del suo ex vicesindaco.

I giochi, tuttavia, sembrano siano già definiti perché il primo cittadino di Capaccio Paestum metterà sul tavolo della segreteria provinciale la presunta sfiducia della popolazione nei confronti di Coppola e la volontà di cambiare di due assessori su cinque e del segretario del circolo locale Modestino Rosiello.

Anche parte degli iscritti avrebbe palesato la stessa volontà, ma su questo sorgono dubbi: è stata mai convocata un’assemblea? La questione è stata mai discussa o le scelte sono calate dall’alto?

Probabilmente quest’ultima ipotesi è realtà. Basti pensare che né il vicesindaco Eugenio Benevento, né il presidente dimissionario Alberto Sorrentino, né altri tesserati, sono stati coinvolti nella decisione che ha portato al tradimento ai danni di Coppola, targato Alfieri – Mutalipassi. Un gesto che ha indispettito gli elettori se si considera che nel caso dell’ex assessore al bilancio c’era anche il precedente del voltafaccia ai danni del suo mentore politico Massimo La Porta.

I dubbi

Ma va chiarita anche un’altra questione: può essere un sindaco la causa di tutti i mali? Perché assessori e consiglieri gli hanno voltato le spalle a due mesi e mezzo dalle elezioni? Perché non hanno provato in questo quinquennio ad invertire la tendenza? E se lo hanno fatto senza riuscirci, perché non hanno lasciato prima la carica “salvando” la città?

A chi andrà il simbolo Pd?

Insomma più che il risultato ciò che si contesta è il metodo del tradimento. Il simbolo Pd andrà con grande probabilità a Mutalipassi e i vertici dem saranno pronti ad arrivare ad Agropoli per sostenere il neo-tesserato con tutte le loro forze pur di non perdere il controllo politico sulla città.

Coppola, dal suo canto, non sembra disponibile ad accettare buonuscite e andrà avanti come candidato sindaco. A sostenerlo ci saranno diverse liste che si sono avvicinate a lui proprio dopo la rottura con Alfieri, il quale in questa campagna elettorale tornerà a calcare i palchi di Agropoli per provare a convincere i cittadini a votare per il suo candidato, ricordando i fasti del suo decennio.

Un’azione amministrativa, però, che ha portato ad un indebitamento del Comune, come ammesso proprio da Mutalipassi che nei mesi scorsi sosteneva di aver sanato un bilancio comunale “in notevole sofferenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home