Attualità

Dal Consorzio Sociale Vallo di Diano l’Avviso pubblico Progetto Home Care Premium

Al via un progetto di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti, dipendenti e pensionati pubblici

Comunicato Stampa

8 Aprile 2022

Assistenza anziani

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, rende noto che è stato pubblicato dall’INPS l’Avviso pubblico Progetto Home Care Premium 2019 – Assistenza Domiciliare di cui possono beneficiare, qualora non autosufficienti, i dipendenti ed i pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, nonché laddove i suddetti soggetti siano viventi, i loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione e i parenti di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex lege n. 76 del 2016.

InfoCilento - Canale 79

Qualora il titolare ne rivesta la qualifica di tutore o curatore, possono fruire degli interventi anche i fratelli, le sorelle e gli affini di primo grado del medesimo. Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’Istituto di contributi economici mensili, c.d prestazioni prevalenti, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, disabili in condizione di non autosufficienza, finalizzati al rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare. L’Istituto assicura, altresì, servizi di assistenza alla persona, c.d. prestazioni integrative, con la collaborazione degli Ambiti Territoriali Sociali.

Con il presente Bando Home Care Premium si conferma l’adozione di criteri, adottati nel precedente avviso, che stabiliscono una correlazione tra la prestazione prevalente e il bisogno assistenziale, garantendo l’adeguatezza del contributo erogato all’effettivo bisogno di cura, in relazione alla disabilità, alle condizioni economiche e al bisogno di sostegno. Al fine di garantire la continuità assistenziale, tutti i beneficiari vincitori del Progetto HCP 2019 manterranno i requisiti di ammissibilità del precedente programma e saranno ammessi in via prioritaria al nuovo Home Care Premium 2022 previa presentazione di nuova domanda e valutazione del bisogno socio-assistenziale al fine della determinazione del budget delle prestazioni.  L’Avviso è volto ad individuare, in tutta l’Italia, n. 35.000 aventi diritto alle prestazioni e ai servizi previsti dal Progetto Home Care Premium 2022, che avrà la durata di tre anni, a decorrere dal 01 luglio 2022 fino al 30 giugno 2025.

La domanda di accesso alle procedure indicate nel presente Bando avviene utilizzando uno dei seguenti sistemi di autenticazione alternativi attualmente accettati: il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Gli utenti interessati impossibilitati ad utilizzare i servizi online, i tutori, i curatori, gli amministratori di sostegno e gli esercenti la potestà genitoriale possono usufruire della delega dell’identità digitale. Il delegato può accedere ai servizi dell’INPS al posto del delegante. La richiesta di delega può essere effettuata tramite gli sportelli INPS oppure online. La domanda di partecipazione deve essere presentata direttamente dal beneficiario, oppure dal soggetto delegato, esclusivamente per via telematica, secondo il percorso indicato all’articolo 8 dell’Avviso.

Qualora il beneficiario non coincida con il titolare, quest’ultimo, deve prima provvedere ad iscrivere il beneficiario al Programma “Accesso ai servizi di Welfare”. L’iscrizione è propedeutica alla presentazione della domanda in modalità semplificata per tutte le prestazioni di welfare (“Welfare in un click”). All’atto della presentazione della domanda, deve essere stata presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo familiare di appartenenza del beneficiario (anche in modalità ristretta). La procedura telematica per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12.00 del 01 aprile 2022 fino alle ore 12.00 del 30 aprile 2022. Dopo la pubblicazione della prima graduatoria dei beneficiari ammessi, prevista entro il 31 maggio 2022 e a decorrere dal 1° luglio 2022 alle ore 12.00 e fino al 31 gennaio 2025 alle ore 12.00, sarà possibile presentare nuove domande. Il testo integrale del nuovo bando 2022 può essere visionato sull’home page del sito istituzionale dell’INPS.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home