Approfondimenti

Compatto, pratico, leggero : il laptop un’alternativa al Pc di successo

Redazione Infocilento

8 Aprile 2022

Ormai da qualche tempo il termine “laptop” si è diffuso in diversi ambienti. Questo dispositivo, infatti, si è ben presto rivelato una soluzione pratica per lavorare, studiare e, perché no, svagarsi. Dotato di caratteristiche simili a quelle dei comuni PC desktop, ha il vantaggio di presentare dimensioni più compatte, tanto da poter essere trasportato ovunque senza alcuna difficoltà. Ecco per quale motivo sono numerose le aziende leader in ambito informatico ad investire sempre più in tecnologie e risorse nella produzione.

La compattezza

Le dimensioni ridotte del laptop, come già indicato, rendono quest’ultimo un’opzione estremamente versatile: una borsa o un semplice zaino sono sufficienti per portare il dispositivo a scuola o sul posto di lavoro. E componenti e tecnologie innovative non hanno fatto che portare a una progressiva riduzione del peso dei laptop.


Il display: dimensioni e risoluzione

Se i primi modelli non erano in grado di offrire schermi di dimensioni generose, le cose sono cambiate velocemente. Oggi è possibile ricercare shop online pc portatili che propongono laptop dotati di schermi da 15″ (in diversi casi si arriva a 17″), supportati da risoluzioni davvero elevate, HD compreso. Una risoluzione di 1.920×1.080 pixel, ad esempio, li pone alla pari di gran parte dei monitor presenti sul mercato. Tali caratteristiche rendono il laptop uno strumento perfetto per lavorare senza rischiare di affaticare gli occhi anche aprendo più finestre o programmi contemporaneamente. Dimensioni di rilievo e risoluzione elevata consentono anche di godere di film, videogiochi e videochiamate. Della tecnologia IPS, adottata da un numero ragguardevole di laptop, beneficiano sia i colori che i chiaroscuri. E le immagini appaiono perfette da qualsiasi angolazione, e anche in assenza di luce ambientale che illumini sufficientemente il laptop.


Tastiera touchpad

I portatili di nuova generazione possono fare affidamento anche su tastiere confortevoli. Scrivere documenti su Word, o navigare in Internet per ore, non affatica dita o polsi. Ancora più performanti, da questo punto di vista, sono i touchpad, comodissimi per chi è in viaggio, o desidera utilizzare il laptop sul divano di casa. Chi trova poco pratico il touchpad ha l’opportunità di collegare un mouse servendosi della porta USB. Ma i laptop supportano anche pen-drive, hard disk esterni e speaker. Qualche parola la merita anche la connessione Bluetooth, ormai supportata da diversi laptop, utilissima per condividere dati o per le trasmissioni in streaming.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Ristrutturare il giardino: tutto quello che devi sapere

Hai un giardino e vuoi trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso? Ristrutturarlo può davvero migliorare la qualità del tuo tempo libero, aiutarti a ridurre lo stress e persino aumentare […]

PNRR: fondi finalmente sbloccati, ma il Sud resta in corsa contro il tempo

I soldi ci sono. Questa volta, davvero. Dopo mesi di attese, annunci e intoppi burocratici, i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza — meglio conosciuto come PNRR — […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa critica la Proposta della Commissione Europea: “Una Transizione Ecologica Forzata e Ideologica”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET e leader nell’intermodalità europea, è intervenuto su ACIRadio, ospite del Direttore Pierluigi Bonora, per discutere un tema cruciale e sempre più […]

La fragilità dell’anziano: riconoscerla e gestirla nella pratica clinica

L’invecchiamento della popolazione pone ai servizi sanitari e assistenziali sfide complesse, legate non solo alla gestione delle malattie croniche, ma anche alla tutela della qualità della vita nelle situazioni di […]

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Torna alla home