• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Artisti di strada per la pace a Sapri

Artisti di strada a Sapri per la pace. Domenica 10 aprile uno spettacolo sul Lungomare. Ecco il programma dell'iniziativa

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 8 Aprile 2022
Condividi
Lungomare Sapri

Sul Lungomare di Sapri, domenica 10 Aprile 2022, gli artisti di strada si esibiscono per sostenere la pace, nel mondo e nei nostri cuori. La Compagnia d’Arte Popolare della Kalura, in collaborazione con l’Associazione “Bistro e Trementina” e l’Amministrazione Comunale di Sapri, presenta una giornata di allestimenti, musica e teatro di strada.

Artisti di strada a Sapri per la pace: l’iniziativa

L’arte ci unisce, mentre la musica scalda il cuore. Si comincia dal primo pomeriggio con la musica popolare itinerante di Domenico “Crocco” Bevilacqua & i Briganti per la pace: zampogne, ciaramelle, organetti, tammorre e l’antico rito della Domenica delle Palme con la Persefhoni di Bova.

Dalle ore 17, adiacente Hotel Tirreno, comincia lo spettacolo vero e proprio, precisamente con lo “Juoco-Spettacolo de lu Riziku!”.

Uno spettacolo di storia e geopolitica, si tratta di un gioco “Risiko” gigante sul quale la cantastorie Beatrice Candreva e il cuntaStoria Mastro Nicola, ci raccontano la storia delle Due Sicilie e dei Briganti. Allargando lo sguardo al Mediterraneo e al mondo, il pubblico è coinvolto nel gioco: storia del passato per comprendere il presente e guardare al futuro.

«Si parla molto di pace, ma bisogna educare alla pace. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace. Invitiamo quindi la cittadinanza del golfo, artisti e creativi a partecipare e sostenere questa iniziativa», spiegano gli organizzatori.

s
TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Osterie d'Italia

La guida alle Osterie svela i nuovi premi: le Chiocciole e i riconoscimenti speciali

La prestigiosa guida Slow Food ha svelato i nuovi riconoscimenti: 34 Chiocciole…

Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.