Cilento

Auto in una scarpata: paura a Campora

Auto n una scarpata. A bordo una famiglia composta da genitori e figlio di dieci anni, tutto trasportati in ospedale

Carmela Santi

6 Aprile 2022

Brutto incidente stradale nel Cilento. Si blocca lo sterzo, l’automobilista non riesce più a controllare il veicolo, l’auto esce fuori strada. È accaduto nella tarda serata di lunedì lungo la strada che collega Vallo della Lucania con Campora.

A bordo del veicolo, una Fiat 500, viaggiava una famiglia originaria del piccolo centro cilentano. A rischiare la vita due genitori con un figlio di circa dieci anni che stavano rientrando a casa.

Nei presi di Campora sono sono rimasti coinvolti nel terribile sinistro. Marito, moglie e bimbo sono stati subito trasferiti all’ospedale San Luca dove sono tutti ti ricoverati e dove peraltro la coppia lavora. Sono entrambi infermieri in servizio presso il nosocomio di Vallo della Lucania. Il marito inoltre è anche consigliere comunale di Campora.

Sul luogo del sinistro, non appena è scattato l’allarme, sono arrivati i vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania, i carabinieri forestali del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e i carabinieri della compagnia di Vallo. I caschi rossi hanno dovuto lavorare non poco per liberare i tre malcapitati dalle lamiere.

L’auto, infatti, quando è uscita di strada è finita in una scarpata. Il veicolo si è capovolto finendo la sua corsa in pozione verticale nel bosco adiacente alla strada.

I militari hanno effettuato tutti i rilievi del caso per capire la dinamica del sinistro e capire che cosa è accaduto. L’asfalto era viscido per la pioggia ma non si esclude che tra le cause del sinistro possa esserci un improvviso guasto all’auto.

A quanto pare l’automobilista mentre guidava avrebbe improvvisamente riscontrato difficoltà a gestire lo stereo, come se si fosse bloccato. Una volta estratti dalle lamiere i due genitori e il figlio sono stati prontamente trasferiti, con ambulanza della Misericordia, al Pronto Soccorso del San Luca. Non sono in pericolo di vita ma hanno riportato diversi traumi e sopratutto per loro tanta paura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home