Attualità

Fondazione MiDa: il presidente D’Orilia, comunica la sua indisponibilità ad una nuova nomina

il Presidente D’Orilia, ha comunicato al Presidente Vincenzo De Luca, la sua indisponibilità ad essere riconfermato nella carica di Presidente della Fondazione MIdA,

Comunicato Stampa

5 Aprile 2022

Francescantonio D'Orilia

Considerata l’evoluzione della situazione e alla luce degli ultimi eventi che hanno visto coinvolto le amministrazioni comunali di Auletta e Pertosa, soci della Fondazione, il Presidente Francescantonio D’Orilia, ha comunicato al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, la sua indisponibilità ad essere riconfermato nella carica di Presidente della Fondazione MIdA; carica da rinnovare a partire dal mese di Febbraio scorso.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni del Presidente della Fondazione MiDa

Dopo un lungo periodo di riflessione in cui ho avuto modo di ripercorrere dodici anni di straordinaria responsabilità che anche grazie alla sua fiducia mi hanno consentito, insieme a tante altre figure e collaboratori di grande spessore culturale e morale, di portare la Fondazione MIdA a raggiungere traguardi insperati di visibilità internazionale, di sostenibilità economica, ambientale e sociale, mi vedo costretto a non rendermi più disponibile nel ricoprire la carica di Presidente. La situazione dei rapporti con le amministrazioni locali e soprattutto il loro atteggiamento denigratorio, offensivo ed irriconoscente nei confronti della gestione della Fondazione, non mi lascia altra scelta”scrive D’Orilia.

“In tempi recenti questa avversione esplicita ed ingiustificata nei confronti dell’operato di non meglio specificati “vertici” della Fondazione, ha trovato spazio in sede di Consiglio Comunale ad Auletta. All’ennesimo attacco immotivato e gratuito del Sindaco Pessolano, il sindaco di Pertosa, Barba, ha ritenuto di rispondere con un comunicato stampa che lascia intendere chiaramente come la responsabilità di questi dissidi sia da far ricadere sulla eventuale decisione della Regione di riconfermarmi nella mia carica di Presidente.

È stato proprio l’atteggiamento tenuto dal Sindaco Barba che mi ha spinto a comunicare questa decisione al Presidente De Luca, che purtroppo devo dichiarare come irrevocabile. Paradossalmente da un lato il sindaco di Pertosa ribadisce in tutte le sedi l’intoccabilità della Fondazione e definisce sua “Stella Polare” la Regione Campania, ovviamente nella persona del suo Presidente, dall’altro però non ha mai reagito agli attacchi ingiustificati e gravissimi di “mala gestione” fatti dal sindaco di Auletta al rappresentante legale della Fondazione che è un nominato dalla Regione Campania.

Ancora più paradossale, e per me motivo di profonda amarezza, che lo stesso Barba non abbia mai sentito il bisogno, anche solo per un senso elementare di giustizia, per dovere istituzionale, di difendere una gestione che ha solo ottenuto risultati positivi, ragguardevoli in termini sia economici che di valorizzazione e tutela di un bene di grande valore come le Grotte di Pertosa Auletta.

Non credo sia giusto, per la mia storia, per i sacrifici imposti a me e alla mia famiglia, tacere e sopportare questo atteggiamento non solo irrispettoso e ingiusto nei confronti della mia persona, quanto soprattutto offensivo per il ruolo che ho ricoperto come rappresentante della Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home