• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come usare il phon

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Aprile 2022
Condividi

Usare il phon non significa semplicemente dirigere il getto d’aria calda sulla testa ed aspettare che i capelli si asciughino. Dietro l’impiego di questo strumento di bellezza si nasconde infatti molto di più. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Asciugare i capelli con il phon. Primo consiglio utile: tamponare i capelli

Prima ancora di accendere il phon bisognerebbe asciugare i capelli ricorrendo all’aiuto di un canovaccio. Attenzione però: è importante scegliere una tovaglia in microfibra e soprattutto tamponare senza strofinare. L’ideale sarebbe perciò lasciare per qualche minuto la chioma ben avvolta in un turbante di spugna.

Secondo step: il termoprotettore

Altro step da compiere prima di accendere l’asciugacapelli: applicare sulla capigliatura qualche goccia di siero termoprotettore. Questo cosmetico protegge la chioma dallo stress che, immancabilmente, il calore eccessivo produce sui peli. Mai perciò farne a meno quando si usano phon, piastra, arricciacapelli, ecc.

Il passo successivo? Dividere la capigliatura in varie sezioni e pensare all’acconciatura

Ultimo step da compiere prima di accendere l’asciugacapelli: suddividere la chioma in ciocche, in sezioni addirittura. Ciascun ciuffo di capelli andrà lavorato singolarmente, dandogli una piega funzionale alla realizzazione dell’acconciatura prescelta. Ciascuna sezione di capelli andrà fermata con becchi d’oca o mollette (molto dipende ovviamente dal volume).

Finalmente il phon: beccuccio o diffusore?

Adesso possiamo finalmente passare all’uso del phon. Preventivamente si provvederà a montare sull’asciugacapelli il beccuccio piatto o il diffusore ( leggi qui ). Ma quando scegliere l’uno e quando preferire l’altro? Beh, il beccuccio è perfetto per chi ha i capelli tendenzialmente lisci o per chi, sfruttando la tecnica del brushing, vuole provare a renderli tali.

In ogni caso, se sul phon è stato montato il beccuccio, si procederà all’asciugatura dirigendo sempre il getto in direzione del pavimento. Chi invece ha a che fare quotidianamente con una bella chioma riccia e ribelle dovrà usare il diffusore. Stesso discorso vale per i capelli semplicemente mossi. L’importante è, come sempre, lavorare sulla singola ciocca.

Attenzione alla distanza di sicurezza

Quello che in pochi sanno è che il phon non deve mai avvicinarsi troppo alla testa. Ciò perché diversamente si rischierebbe di arrecare dei danni tanto ai capelli quanto allo scalpo. Non rispettare la distanza di sicurezza, pari a circa una ventina di centimetri, significa infatti seccare la chioma ed irritare la pelle. Attenzione anche a non poggiare mai il beccuccio dell’asciugacapelli sulla spazzola: si tratta di un’operazione del tutto sconsigliata, anche quando si tenta di lisciare la “criniera”.

Dirigere correttamente il getto sui capelli

Se è vero che il phon deve stare sempre ad una ventina di centimetri dalla testa è anche vero che è importante dirigere correttamente il getto d’aria che emette. Innanzitutto si lavorerà sempre spostandosi dalle radici in direzione delle punte e poi si seguirà una linea retta che consenta di muoversi solo ed esclusivamente sulla ciocca selezionata. In questo modo si potrà gestire al meglio la piega e si eviterà anche l’odioso effetto crespo.

E per concludere mai far mancare il getto d’aria fredda

Volendo, il phon può essere spento a capelli ancora appena umidi. Prima di posarlo nel mobile bagno però è importante fissare l’acconciatura tramite l’uso del getto di aria fredda da indirizzare sulla chioma per appena qualche secondo. Questo gesto serve inoltre a salvaguardare la salute dei capelli ed a renderli più morbidi e lucenti di quanto non siano di solito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.