Approfondimenti

Come usare il phon

Redazione Infocilento

5 Aprile 2022

Usare il phon non significa semplicemente dirigere il getto d’aria calda sulla testa ed aspettare che i capelli si asciughino. Dietro l’impiego di questo strumento di bellezza si nasconde infatti molto di più. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Asciugare i capelli con il phon. Primo consiglio utile: tamponare i capelli

Prima ancora di accendere il phon bisognerebbe asciugare i capelli ricorrendo all’aiuto di un canovaccio. Attenzione però: è importante scegliere una tovaglia in microfibra e soprattutto tamponare senza strofinare. L’ideale sarebbe perciò lasciare per qualche minuto la chioma ben avvolta in un turbante di spugna.

Secondo step: il termoprotettore

Altro step da compiere prima di accendere l’asciugacapelli: applicare sulla capigliatura qualche goccia di siero termoprotettore. Questo cosmetico protegge la chioma dallo stress che, immancabilmente, il calore eccessivo produce sui peli. Mai perciò farne a meno quando si usano phon, piastra, arricciacapelli, ecc.

Il passo successivo? Dividere la capigliatura in varie sezioni e pensare all’acconciatura

Ultimo step da compiere prima di accendere l’asciugacapelli: suddividere la chioma in ciocche, in sezioni addirittura. Ciascun ciuffo di capelli andrà lavorato singolarmente, dandogli una piega funzionale alla realizzazione dell’acconciatura prescelta. Ciascuna sezione di capelli andrà fermata con becchi d’oca o mollette (molto dipende ovviamente dal volume).

Finalmente il phon: beccuccio o diffusore?

Adesso possiamo finalmente passare all’uso del phon. Preventivamente si provvederà a montare sull’asciugacapelli il beccuccio piatto o il diffusore ( leggi qui ). Ma quando scegliere l’uno e quando preferire l’altro? Beh, il beccuccio è perfetto per chi ha i capelli tendenzialmente lisci o per chi, sfruttando la tecnica del brushing, vuole provare a renderli tali.

In ogni caso, se sul phon è stato montato il beccuccio, si procederà all’asciugatura dirigendo sempre il getto in direzione del pavimento. Chi invece ha a che fare quotidianamente con una bella chioma riccia e ribelle dovrà usare il diffusore. Stesso discorso vale per i capelli semplicemente mossi. L’importante è, come sempre, lavorare sulla singola ciocca.

Attenzione alla distanza di sicurezza

Quello che in pochi sanno è che il phon non deve mai avvicinarsi troppo alla testa. Ciò perché diversamente si rischierebbe di arrecare dei danni tanto ai capelli quanto allo scalpo. Non rispettare la distanza di sicurezza, pari a circa una ventina di centimetri, significa infatti seccare la chioma ed irritare la pelle. Attenzione anche a non poggiare mai il beccuccio dell’asciugacapelli sulla spazzola: si tratta di un’operazione del tutto sconsigliata, anche quando si tenta di lisciare la “criniera”.

Dirigere correttamente il getto sui capelli

Se è vero che il phon deve stare sempre ad una ventina di centimetri dalla testa è anche vero che è importante dirigere correttamente il getto d’aria che emette. Innanzitutto si lavorerà sempre spostandosi dalle radici in direzione delle punte e poi si seguirà una linea retta che consenta di muoversi solo ed esclusivamente sulla ciocca selezionata. In questo modo si potrà gestire al meglio la piega e si eviterà anche l’odioso effetto crespo.

E per concludere mai far mancare il getto d’aria fredda

Volendo, il phon può essere spento a capelli ancora appena umidi. Prima di posarlo nel mobile bagno però è importante fissare l’acconciatura tramite l’uso del getto di aria fredda da indirizzare sulla chioma per appena qualche secondo. Questo gesto serve inoltre a salvaguardare la salute dei capelli ed a renderli più morbidi e lucenti di quanto non siano di solito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home