• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Raduno abusivo di fuoristrada a Roccadaspide: denunce e sanzioni

Raduno abusivo di fuoristrada. I carabinieri del Parco hanno denunciato il presidente di un'associazione e sanzionato i presenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Aprile 2022
Condividi

Nell’ambito delle attività finalizzate alla vigilanza e sorveglianza dell’area naturale protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, coordinate dal locale Reparto Carabinieri Parco, diretto dal comandante Mario Guariglia, domenica i militari della stazione Carabinieri Parco di Roccadaspide, diretti dal maresciallo Massimo Giuliani, congiuntamente con i colleghi di Reparto, a seguito di una mirata attività informativa, hanno scoperto una manifestazione non autorizzata, organizzata da una nota associazione sportiva campana, con la presenza di 26 mezzi fuoristrada all’interno dell’area naturale protetta del Parco.

Raduno abusivo di fuoristrada: le contestazioni

Nello specifico, i fuoristrada hanno percorso in carovana, senza alcuna autorizzazione, strade sterrate all’interno di boschi di latifoglie miste e castagneti da frutto in agro del comune di Roccadaspide, con arrivo e stazionamento fuori pista in località Pozzo di Germanito, ricadenti in aree di particolare pregio ambientale ovvero all’interno della Riserva Generale Orientata del PNCVDA, all’interno del S.I.C. (sito di importanza comunitaria) ‘Monte Soprano e Monte Vesole’ e della Z.P.S. (Zona Protezione Speciale) ‘Monte Soprano, Vesole e gole del fiume Calore salernitano’.

Tali azioni non autorizzate hanno arrecato disagio all’equilibrio idrogeologico del suolo nonché l’alterazione del paesaggio e degli ambienti naturali tutelati, con particolare riguardo alla flora e alla fauna protette ed ai rispettivi habitat.

Si evidenzia che l’apertura di nuovi tracciati fuori pista può arrecare l’innesco di fenomeni di dissesto idrogeologico del territorio protetto, scongiurati nell’occasione dal tempestivo intervento dei carabinieri forestali, che hanno bloccato le attività del gruppo prima che cominciassero ad aggredire il suolo con i fuoristrada.

I militari, pertanto, hanno provveduto a denunciare il presidente dell’Associazione per aver organizzato l’evento in assenza di nulla osta e per i reati ambientali commessi, nonché a sanzionare i conducenti dei mezzi fuoristrada per il transito e stazionamento fuori pista.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.