Cilento

Raduno abusivo di fuoristrada a Roccadaspide: denunce e sanzioni

Raduno abusivo di fuoristrada. I carabinieri del Parco hanno denunciato il presidente di un'associazione e sanzionato i presenti

Comunicato Stampa

4 Aprile 2022

Nell’ambito delle attività finalizzate alla vigilanza e sorveglianza dell’area naturale protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, coordinate dal locale Reparto Carabinieri Parco, diretto dal comandante Mario Guariglia, domenica i militari della stazione Carabinieri Parco di Roccadaspide, diretti dal maresciallo Massimo Giuliani, congiuntamente con i colleghi di Reparto, a seguito di una mirata attività informativa, hanno scoperto una manifestazione non autorizzata, organizzata da una nota associazione sportiva campana, con la presenza di 26 mezzi fuoristrada all’interno dell’area naturale protetta del Parco.

Raduno abusivo di fuoristrada: le contestazioni

Nello specifico, i fuoristrada hanno percorso in carovana, senza alcuna autorizzazione, strade sterrate all’interno di boschi di latifoglie miste e castagneti da frutto in agro del comune di Roccadaspide, con arrivo e stazionamento fuori pista in località Pozzo di Germanito, ricadenti in aree di particolare pregio ambientale ovvero all’interno della Riserva Generale Orientata del PNCVDA, all’interno del S.I.C. (sito di importanza comunitaria) ‘Monte Soprano e Monte Vesole’ e della Z.P.S. (Zona Protezione Speciale) ‘Monte Soprano, Vesole e gole del fiume Calore salernitano’.

Tali azioni non autorizzate hanno arrecato disagio all’equilibrio idrogeologico del suolo nonché l’alterazione del paesaggio e degli ambienti naturali tutelati, con particolare riguardo alla flora e alla fauna protette ed ai rispettivi habitat.

Si evidenzia che l’apertura di nuovi tracciati fuori pista può arrecare l’innesco di fenomeni di dissesto idrogeologico del territorio protetto, scongiurati nell’occasione dal tempestivo intervento dei carabinieri forestali, che hanno bloccato le attività del gruppo prima che cominciassero ad aggredire il suolo con i fuoristrada.

I militari, pertanto, hanno provveduto a denunciare il presidente dell’Associazione per aver organizzato l’evento in assenza di nulla osta e per i reati ambientali commessi, nonché a sanzionare i conducenti dei mezzi fuoristrada per il transito e stazionamento fuori pista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home