• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate aderisce al progetto di violenza di genere

Il Comune di Castellabate, molto sensibile alle tematiche di violenza di genere, parteciperà a questo progetto per ottenimento di finanziamenti al fine di incrementare la sensibilizzazione della collettività sul tema della violenza di genere

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Aprile 2022
Condividi
Marco Rizzo sindaco di Castellabate

Con Delibera di Giunta n. 52/2022 si è approvata la partecipazione del Comune di Castellabate al progetto di violenza di genere. Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha pubblicato un bando per finanziare progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione del fenomeno della violenza di genere, nonché di promozione di buone pratiche volte al rafforzamento delle reti territoriali antiviolenza.

Il Comune di Castellabate, molto sensibile alle tematiche di violenza di genere, parteciperà a questo progetto per ottenimento di finanziamenti al fine di incrementare la sensibilizzazione della collettività sul tema della violenza di genere e garantire un valido supporto alle reti territoriali antiviolenza. “Da sempre sensibili al tema della violenza di genere e consapevoli dell’importanza del ruolo della donna nella società attuale, abbiamo deciso di partecipare a questo progetto che ci permetterà di offrire un valido aiuto e di sensibilizzare ancora di più la cittadinanza su queste tematiche assai importanti e delicate”, afferma il Sindaco Marco Rizzo.

“Le reti territoriali antiviolenza aiutano concretamente le donne vittime di violenza e i loro figli: riuscire a rafforzarle equivale a migliorare il supporto che viene dato alle donne vittime di violenza e ai loro figli. Ritengo inoltre che non sia mai abbastanza parlare di violenza sulle donne: bisogna continuare a sensibilizzare tutti per evitare che ancora donne cadano vittime degli uomini”, dichiara l’Assessore alle Pari Opportunità Marianna Carbutti.

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziemarco rizzoprogetto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.