Approfondimenti

Borsa e investimenti: cosa aspettarsi nei prossimi mesi dai mercati finanziari?

Carmine Infante

1 Aprile 2022

Soldi contanti

Il 2022 si sta dimostrando un anno molto particolare. Il coronavirus continua a far sentire la sua presenza, ma a lui si sono aggiunti la corsa dell’inflazione, che ormai un po’ ovunque ha toccato livelli che non si vedevano da tantissimo tempo, e purtroppo la guerra tra Russia e Ucraina. Sono eventi molto diversi tra loro, quindi sarebbe sbagliato ed ingiusto fare una generalizzazione, ma di certo tutti e tre hanno effetti pesanti anche sui mercati finanziari.

InfoCilento - Canale 79

In questi mesi la parola che si sente pronunciare più spesso in ambito finanziario è senza dubbio incertezza. È una condizione che porta all’aumento della volatilità, con le quotazioni dei vari asset che si muovono continuamente, a volte anche in modo molto ampio e difficile da prevedere. In un contesto del genere i rischi sono maggiori, ma gli investitori più accorti ed abili sono in grado di sfruttare al meglio tutte le opportunità che si presentano oggi e nei prossimi mesi.

Come iniziare ad investire nel contesto attuale

Lo scenario complicato ha portato diversi dubbi a molti investitori: è il caso di continuare o è meglio sospendere le proprie attività in attesa di tempi migliori? Con il trading online la volatilità può essere sfruttata a proprio favore, ma non è un gioco da ragazzi. Occorrono studio, pazienza, impegno, atteggiamento professionale e cautela. Per quanto aprire un account di trading sia incredibilmente facile oggi, l’avvicinamento ai mercati va affrontato come un percorso graduale.

A questo proposito, è possibile leggere la guida per investire in Borsa presente sul portale Tradingonlinetop.com, che spiega tutti i passaggi da compiere per entrare nel modo giusto nel mondo degli investimenti digitali. Tutto inizia con una fase di studio: bisogna conoscere gli asset ed i mercati per cercare di capire i loro movimenti e le loro possibili evoluzioni. Il secondo passo è quello relativo alla scelta del broker. Segue una fase ibrida tra studio e pratica: sfruttando il conto demo è possibile prendere confidenza con la piattaforma, capire meglio gli strumenti a disposizione ed iniziare ad elaborare una strategia. Dopo aver fatto il primo deposito si può iniziare ad investire.

Consigli per chi vuole giocare in borsa

A chi si avvicina per la prima volta al mondo della finanza gli esperti solitamente danno alcune dritte. Per prima cosa consigliano di dedicare il giusto tempo alla formazione: come detto, lo studio è importantissimo, soprattutto in periodi movimentati come quello attuale. Poi bisogna scegliere con estrema attenzione il broker, optando solo per soggetti regolamentati: i costi, la qualità e gli strumenti della piattaforma, gli asset negoziabili ed i servizi di assistenza sono altre variabili da considerare.

È importante utilizzare il conto demo: in questo modo si può fare pratica senza rischiare nulla, vito che le operazioni vengono messe in atto con un capitale virtuale. Quando si decide di fare il grande passo bisogna ricordarsi una cosa fondamentale: non bisogna mai investire più di quanto si è disposti a perdere; il trading è un’attività che presenta dei rischi, e questi rischi devono essere gestiti nel modo migliore; per questo è importante anche imparare come usare lo stop loss ed il take profit.

Cosa accade sui mercati finanziari

Nei periodi difficili la scelta più comune è quella di spostarsi verso asset che possano essere considerati sicuri. Ma non basta: solitamente bond ed obbligazioni vengono inseriti nell’elenco degli investimenti sicuri, ma con l’inflazione alle stelle sono destinati a perdere valore nel tempo (a meno che non si tatti di obbligazioni indicizzate). Meglio quindi andare sui cosiddetti beni rifugio: l’oro è sicuramente il più famoso, ma si pensi anche al franco svizzero, allo yen ed al dollaro USA.

Per quanto riguarda il mercato azionario, l’attenzione si sposta dalle società europee, che hanno più possibilità di essere penalizzate dal conflitto in Ucraina, e torna sui titoli statunitensi, oltre che su quelli giapponesi. Le criptovalute meritano di essere monitorate, perché stanno dando segni di importante ripresa. Occhio alle materie prime: quelle energetiche, quelle agroalimentari ed i metalli stanno registrando rialzi da record.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home