• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: giornata della legalità in occasione dei 30 anni dalla strage di Capaci

➡ #Castellabate celebra la giornata della legalità a 30 anni dall'eccidio di Capaci. Ecco le dichiarazioni del sindaco Marco Rizzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Marzo 2022
Condividi

Ieri 30 Marzo si è celebrata la giornata della legalità proprio in occasione del trentennale dell’eccidio di Capaci. In mattinata presso la Casa Comunale si è svolto un dibattito incontro con le scuole a cui ha partecipato il Sindaco Marco Rizzo, la dirigente scolastica Gina Amoriello e il Generale Angiolo Pellegrini, pool antimafia di Falcone, nonché autore del libro “Noi gli Uomini di Falcone” ed Enrico Nicoletta, Responsabile Promozione Turistica come moderatore.

Tema principale è stata la legalità e la sua importanza soprattutto per i giovani affinchè non dimentichino mai avvenimenti così importanti e drammatici. Testimonianze autentiche quelle di Pellegrini, che ha fatto della lotta all’ illegalità la sua vita e che ha vissuto e combattuto la mafia proprio a fianco di Falcone e Borsellino nella Sicilia degli anni Ottanta.

Nel pomeriggio invece presso il Castello dell’Abate è stato presentato il libro “Noi gli Uomini di Falcone”. Hanno partecipato il Sindaco Rizzo, il Comandante Provinciale il Colonnello Gianluca Trombetti, il Procuratore della Repubblica-Tribunale di Nola il dott. Adolfo Izzo, il Generale Pellegrini ed Enrico Nicoletta come moderatore. Anche in questa occasione è stata da tutti sottolineata l’importanza del ricordo di questa dura lotta alla Mafia, nonché le sue vittime, per conoscere e poter così formare una coscienza civile. “È stato un onore avere qui con noi il Generale Pellegrini con la sua storia, anzi la sua vita, dedicata alla lotta alla Mafia in questa giornata dedicata alla legalità.

La sua testimonianza rende vivi ricordi di una lotta da noi vissuta solo indirettamente attraverso i media di quegli anni. Pellegrini insieme alla sua banda, Falcone, Dalla Chiesa, Chinnici, Cassarà, Borsellino, D’Aleo, Montana e ​ Comune di Castellabate. Tutti gli altri uomini che hanno combattuto contro la Mafia, anche silenziosamente, sono e resteranno un esempio di vita, di integrità morale, di coraggio, determinazione, forza nella lotta alla criminalità e all’illegalità”, afferma il Sindaco Rizzo.

“Ho scritto questo libro perché tutti sapessero e non dimenticassero come realmente sono avvenuti i fatti in quegli anni in Sicilia. Vorrei che il ricordo fosse sempre vivo su questi grandi uomini, perché il modo migliore per educare è l’esempio. Pertanto, vorrei davvero che questo libro venisse letto nelle scuole: i ragazzi, che non hanno vissuto la lotta di quegli anni nemmeno indirettamente se non dopo tanti anni, devono sapere cosa è la Mafia e tutto ciò che è stato fatto per poterla combattere”, dichiara il Generale Pellegrini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziegiornata della legalitàmarco rizzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Battipagliese chiamata al riscatto: Ebolitana al primo tentativo di fuga

Weekend d’Eccellenza alle porte per le compagini del territorio che dopo un…

Anziana

Tentativo di truffa a San Pietro al Tanagro: le autorità allertano gli anziani

Ancora allarme per tentativi di truffe ai danni di anziani

Agropoli: incontro con i commercianti per il Natale 2025

L’Amministrazione ha invitato i commercianti a partecipare attivamente, inviando proposte e idee…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.