• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scoperta discarica abusiva nei pressi del Fiume Sele

Rifiuti, anche pericolosi, abbandonati a pochi metri dal fiume Sele. Importante intervento del nucleo NOETAA. Possibile risalire al responsabile

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Marzo 2022
Condividi

SERRE. Ancora in azione nella Provincia di Salerno, il Nucleo del N.O.E.T.A.A. “Nucleo Operativo Ente Tutela Ambiente Animale”. Gli uomini della sede distaccata di Altavilla Silentina con il Coordinamento del Distaccamento di Capaccio Paestum – Agropoli, in questi giorni hanno effettuato un’operazione sulla tutela ambientale e benessere animali.

Nel comune di Serre, in località Ionta, a pochi metri dal Fiume Sele nella Riserva Naturale Foce Sele Tanagro, i due distaccamenti hanno rinvenuto due micro discariche. Immediatamente segnalate, al Sindaco e alla Polizia Locale in quanto erano presenti rifiuti pericolosi come: contenitori di veleni utilizzati nei terreni, teli di plastica, serbatoi in PVC, vetro e ferro. Trovati anche elementi per poter risalire ad un eventuale trasgressore, saranno le autorità locali a svolgere ulteriori indagini.

Il N.O.E.T.A.A. è sempre attento al territorio, operando con le proprie unita giorno per giorno per poter Tutelare il territorio, Effettuando con corsi ed aggiornamenti continui per l’ambiente e il benessere Animale.

In questi giorni sono aperte le iscrizioni sia ad Altavilla Silentina che a Capaccio Paestum – Agropoli: attualmente si sta concludendo il 5° corso Zoofilo in DAD, organizzato dal gruppo Nazionale. Il prossimo Corso partirà per fine Aprile, a breve inizieranno a Capaccio Paestum i corsi di Tutela Ambientale, Prevenzione incendi Boschivi, Inquinamento fondali marini, Spiaggiamento cetacei (Tartarughe e Delfini), Lezione sui Rettili per il riconoscimento, recupero e rilascio in natura, Ecosistema fluviale, Corsi per le trasmissioni radio alternative in emergenza e Primo soccorso.

Per informazioni: 329 1756465

s
TAG:alburnialburni notizieSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

Promozione: Pari per la Calpazio a Montoro, vittoria esterna per la Poseidon

Tris della Poseidon a Palomonte, pareggio casalingo per la Calpazio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.