Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Il 2 novembre sia giorno festivo”: proposta dal Cilento

2 novembre, disegno di legge della Senatrice Felicia Gaudiano assegnato in commissione Affari Costituzionali del Senato

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 29 Marzo 2022
Condividi

“Con l’assegnazione alla Commissione Affari Costituzionali prosegue l’iter in Senato per il mio disegno di legge che reintroduce la festività del 2 novembre. Celebrare il giorno dei defunti è una tradizione che trae origine dal passato più remoto, come è stato più volte dimostrato da moltissimi reperti archeologici rinvenibili in ogni parte del mondo. La storia è ricchissima di testimonianze, soprattutto religiose e cristiane, che ci tramandano valori di forti sentimenti e immutabile affetto per tutti coloro i quali hanno lasciato la vita terrena”.

“La commemorazione dei defunti rappresenta uno spaccato ineludibile della nostra tradizione, che permette ad ognuno di noi riflettere sull’importanza e sul dovere di ricordare degnamente i propri cari, genitori, nonni, figli, amici, che con la loro costante e insostituibile presenza accompagnano la nostra vita anche quando non sono con noi fisicamente. La scelta di abolire la festa dei defunti fu intrapresa secondo una logica meramente economica e consumistica, nell’ottica di un presunto vantaggio produttivo che, peraltro, è ancora tutto da verificare”. Ad annunciarlo attraverso la sua pagina Facebook la Senatrice di Albanella del Movimento 5 stelle Felicia Gaudiano.

“A mio parere quella scelta, tutt’altro che giustificata, rappresenta un vero vulnus per la nostra società e un momento di arretratezza culturale. Ancor di più oggi, a seguito della pandemia, molte famiglie hanno dovuto fare i conti con la perdita inaspettata dei propri cari e meritano di trovare il riconoscimento del proprio dolore in una data dedicata al raccoglimento e alla commemorazione.  Ciò anche in considerazione del fatto che moltissimi italiani, studenti, lavoratori, vivono lontani dalle proprie famiglie e sono spesso costretti a fare migliaia di chilometri per ricongiungersi ai propri cari”, conclude Gaudiano -.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.