Attualità

Garanzia Giovani: Pellegrino ” mancate opportunità lavorative per i giovani”

Garanzia Giovani avvicina i ragazzi al mondo del lavoro offrendo opportunità di orientamento, formazione

Comunicato Stampa

25 Marzo 2022

Tommaso Pellegrino

Garanzia Giovani è il programma europeo che favorisce l’avvicinamento dei giovani tra i 16 e i 35 anni al mercato del lavoro offrendo opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.

InfoCilento - Canale 79

La Regione Campania, ha approvato il Piano di attuazione regionale (PAR) di Garanzia Giovani Seconda fase favorendo, così, l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e/o inoccupati ed agevolarne le scelte professionali mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro, attraverso il rafforzamento dello strumento del tirocinio quale misura di politica attiva.

Numerosi datori di lavoro, pubblici e privati, hanno aderito a tale programma presentando l’istanza di ammissione al contributo finanziario per il pagamento parziale delle indennità di partecipazione dei tirocinanti e il programma è stato reso operativo tramite l’effettivo inserimento dei tirocinanti.

Ad oggi, nonostante il tempo trascorso, 7 mesi, una parte consistente di beneficiari delle indennità, inseriti nelle realtà lavorative, non hanno ancora ricevuto i pagamenti con conseguenti notevoli disagi. I suddetti ritardi contrastano fortemente con lo spirito del progetto Garanzia Giovani, inteso quale strumento di garanzia per i giovani under 35 e di incentivo per la formazione e per l’inserimento del mondo lavorativo”. Lo ha dichiarato In occasione del “Question Time” in Consiglio Regionale, Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva.

Pur conoscendo l’impegno e la sensibilità sui temi riguardanti la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani campani da parte del Presidente De Luca e dell’Assessore Filippelli, una burocrazia incomprensibile ha determinato notevoli ritardi dei pagamenti. Tale criticità ci impone una seria riflessione sull’utilizzo dei fondi destinati a favorire l’inserimento dei giovani under 35 nel mondo del lavoro, ancor più se vogliamo avvicinarli a quel tessuto economico e produttivo campano che ci chiede tempi celeri e certi. Probabilmente bisogna anche rivedere le modalità di attuazione di tale misura, certamente lodevole nelle intenzioni, ma fallimentare nell’attuazione.

Ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro vanno date risposte immediate e certe. Tali ritardi determinano anche un disincentivo per le aziende che vorrebbero aderire al progetto di “Garanzia Giovani”, determinando mancate opportunità lavorative per gli under 35 campani. Il mio auspicio è che si possano erogare al più presto tali indennità e intraprendere iniziative che possano incrementare il livello occupazionale nella nostra Regione attraverso un’azione di semplificazione e sburocratizzazione”. Ha concluso il Consigliere Pellegrino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Torna alla home