Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castelcivita punta a finanziamenti per la ricostruzione della scuola
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castelcivita punta a finanziamenti per la ricostruzione della scuola

Il Comune punta a finanziamenti per la ricostruzione dell'edificio che ospita la scuola Giovanni XXIII in Via San Francesco a Castelcivita

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 25 Marzo 2022
Condividi
Antonio Forziati

CASTELCIVITA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Forziati, ha partecipato all’avviso pubblico per la programmazione regionale degli interventi di messa in sicurezza della scuola di Castelcivita da finanziare nell’ambito del PNRR.

Ecco i lavori in programma per la scuola di Castelcivita

Nello specifico, l’Ente, intende portare avanti una progettualità che prevede la sostituzione edilizia dell’edificio scolastico Giovanni XXIII, di proprietà comunale, sito in Via San Francesco; tramite la demolizione e la ricostruzione.

Il progetto dei lavori per la scuola di Castelcivita, prevede una spesa complessiva pari a € 2.250.000,00; di cui € 393.750,00 per lavori e € 1.856.250,00 di somme messe a disposizione.

Con decreto 343 del 2021, il Ministero dell’Istruzione, ha definito i criteri di riparto delle risorse del piano nazionale di ripresa e resilienza; al fine di garantire la messa in sicurezza e la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente.

Il commento

“Come amministrazione, riteniamo opportuno adeguare l’edificio scolastico alle più moderne tecnologie; preservando l’incolumità degli alunni e di tutto il personale scolastico, per questo motivo riteniamo fondamentale programmare l’intervento in tal senso.

Puntiamo alla realizzazione di un edificio costruito con materiali e tecnologie innovative, da rendere ancora più efficienti sotto l’aspetto dell’approvvigionamento energetico e dei consumi; con spazi più ampi corredati di aree verdi, strumentali e pertinenziali che ne migliorino la fruibilità, anche dei diversamente abili, durante tutto l’arco della giornata e non solo per la didattica“– così fanno sapere da palazzo di città.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image