Si terrร il prossimo 24 marzo, a partire dalle 16.00, presso lโAula Consiliare del Comune di Gioi, a cura del Comitato Nazionale Tecnico dellโAutoimpiego, la presentazione del Piano di Sviluppo Locale Diretto ovvero un progetto teso alla sburocratizzazione dei finanziamenti agevolati riservati a donne e giovani, imprenditori e start-up, finalizzato alla valorizzazione dei territori italiani attraverso procedure semplificate e dirette.
Fondi Pnrr: il programma dell’appuntamento di GIoi
Ad aprire l’incontro sul Pnrr i saluti del Sindaco di GIoi Maria Teresa Scarpa, e del Vice Sindaco Antonio Palladino, seguirร lโintervento dellโAvv. Ester Pugliese, Vice Presidente Comitato Tecnico Autoimpiego, che modererร lโincontro.
Si entrerร nel vivo del discorso con il Dott. P. Angelo Cicalese, Presidente Comitato Tecnico Autoimpiego, che illustrerร importanti opportunitร imprenditoriali nate da una lettura strategica delle risorse locali dei territori mediante lโimpiego della Finanza Agevolata. A chiudere la Dott.ssa Elisabetta De Cesare, Istruttore Senior Progetti Finanza Agevolata.
Gli obiettivi
Lโobiettivo dell’incontro sui Pnrr in programma a GIoi รจ quello di identificare delle opportunitร imprenditoriali partendo dalle risorse che i territori italiani offrono e da una rilevazione delle risorse umane potenzialmente disponibili ed idonee a realizzare imprese attente a cogliere opportunitร imprenditoriali con finanziamenti agevolati di Stato, relativi a misure giร operative.
Attraverso questo virtuoso sistema di organizzazione รจ possibile valorizzare i territori mediante il recupero e la valorizzazione delle risorse locali, sia materiali che umane, messe a sistema attraverso la creazione strategica di imprese con finanziamenti agevolati di stato mirati in settori chiave per lo sviluppo socio-economico dei territori nei quali viene utilizzato il piano stesso.
Allo stato attuale sono stati finanziati molti progetti in Comuni chiave con la realizzazione di imprese di grande utilitร locale sia ai fini di servizi offerti alla collettivitร , sia in relazione alla creazione di nuovi posti di lavoro in forma di autoimpiego e autoimprenditorialitร .