Cilento

Pollica, minacce a un teste: processo da rifare per Bruno Damiani

Minacciava un teste affinché cambiasse la sua testimonianza. Per la Corte di Cassazione il processo per Bruno Humberto Damiani è da rifare

Redazione Infocilento

23 Marzo 2022

Omicidio Vassallo: Bruno Humberto Damiani

POLLICA. Minacce al teste, per la Corte di Cassazione il processo a carico di Bruno Humberto Damiani è da rifare. Negli anni scorsi “O’ Brasiliano”, già accusato ma poi scagionato del delitto di Angelo Vassallo, venne condannato poiché, stando alle accuse, ordinava di minacciare l’ex fidanzato della figlia del sindaco di Pollica anche dal carcere dover era stato rinchiuso per espiare una pena per fatti salernitani.

Le minacce erano finalizzate, stando alle ricostruzioni, a modificare le testimonianze rese dal teste nell’ambito di una indagine per spaccio di droga nel centro del Cilento costiero.

Minacce ad un teste: le decisioni dei giudici per Bruno Humberto Damiani

Bruno Humberto Damiani era stato condannato a quattro anni e due mesi di reclusione in primo grado, poi ridotti a due anni. La Cassazione ha annullato con rinvio alla Corte di Appello di Salerno la sentenza nella parte relativa alle pene accessorie.

Stesso provvedimento per Sefano Damiani, fratello di Bruno. Nel processo erano stati coinvolti anche due fratelli di San Mauro Cilento, anche loro condannati in primo grado ma poi scagionati.

La vicenda era partita dalle intercettazioni sull’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. Da queste emerse un giro di spaccio di droga nella costiera cilentana. L’ex compagno della figlia del sindaco pescatore sarebbe stato tra gli acquirenti di stupefacente e sarebbe stato minacciato affinché cambiasse la sua versione dei fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home