Cilento

Agropoli: 9 anni fa ci lasciava Pietro Mennea. Il ricordo del sindaco Coppola

Nove anni fa, ci lasciava Pietro Mennea. Un ricordo anche da parte del primo cittadino di Agropoli, per la "freccia del sud"

Redazione Infocilento

21 Marzo 2022

Pietro Mennea

Nove anni fa, ci lasciava Pietro Mennea, una delle figure sportive più amate del nostro Paese. Soprannominato “La freccia del Sud”, è stato l’unico duecentista della storia qualificatosi per quattro finali olimpiche consecutive (da Monaco 1972 a Los Angeles 1984), insignito dell’ordine olimpico nel 1997 e nella Hall of Fame FIDAL (come tutti gli atleti italiani non in attività che hanno conquistato almeno una medaglia d’oro ai giochi olimpici estivi, ai mondiali e agli europei di atletica leggera, o con un record mondiale).

Il legame con Agropoli e il Cilento

Pietro Mennea è cittadino onorario di Agropoli e insieme al presidente della Libertas Agropoli Roberto Funiciello fu tra gli ideatori dell’ Half Marathon Agropoli-Capaccio Paestum. Il 24 ottobre 2015 a Pietro Mennea fu intitolata la Pista d’Atletica dello Stadio Guariglia di Agropoli con una cerimonia di inaugurazione che vide la presenza, oltre all’allora sindaco Franco Alfieri e degli amministratori locali, anche quella dei rappresentanti FIDAL nonchè della moglie di Pietro Mennea, Manuela Olivieri.

Il ricordo del primo cittadino Adamo Coppola

9 anni fa ci lasciava Pietro Mennea. Campione dello sport e della vita, era cittadino onorario di #Agropoli e a lui abbiamo intitolato la pista di atletica dello Stadio “Guariglia”, famosa a livello nazionale e internazionale. Medaglia d’oro olimpica a Mosca e detentore del record europeo dei 200 m, voglio ricordare la “Freccia del Sud”, un figlio del Meridione che ha rappresentato a testa alta la nostra Nazione portandola sui gradini più alti dei podi. Ciao Pietro, indimenticato campione”!

La vita del campione

Nato da una modesta famiglia a Barletta, vinse nell’arco della sua carriera una medaglia d’oro e due di bronzo ai Giochi Olimpici, una di argento e una di bronzo ai Mondiali, ben tre medaglie d’oro, due d’argento e una di bronzo agli Europei, una medaglia d’oro agli Europei indooor, tredici medaglie d’oro tra universiadi e Giochi del Mediterraneo, con due argenti e due bronzi.

Molteplici le sue attività oltre allo sport: Mennea era infatti insegnante di educazione fisica, avvocato, curatore fallimentare ed è stato anche Europarlamentare (nella legislatura dal 1999 al 2004), eletto con I Democratici.

Nel 2001 si candidò in Senato con l’Italia dei Valori non venendo eletto, l’anno successivo si candidò con Forza Italia a sindaco di Barletta e venne sconfitto al primo turno. Nella stagione 1998-1999 è stato direttore generale della Salernitana, nell’ultimo anno disputato in Serie A dai granata.

Mennea scomparve nel 2013 a causa di un cancro al pancreas a Roma all’ età di sessant’anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home