Approfondimenti

5 buoni motivi per cui installare la tecnologia della VPN oggi

Redazione Infocilento

19 Marzo 2022

La tecnologia della VPN si è evoluta moltissimo negli anni, e offre oggi dei grandi vantaggi – e pensando a quanto sia comoda e trasparente, è quasi una sorpresa che sia ancora così poco usata – e come vedrete ci sono cinque ottime ragioni per farlo.

InfoCilento - Canale 79

Se ancora non hai pensato di iscriverti a un servizio di questo tipo, scarica subito VPN, e queste brevi note dovrebbero schiarirti le idee in merito alla sua utilità.

Mascheramento della geolocalizzazione

Uno degli utilizzi più comuni della VPN è quello di nascondere la propria geolocalizzazione, così da far risultare che il traffico avviene in un altro paese. La VPN in pratica fa credere al provider che chi sta utilizzando il PC in quel momento si trova altrove, e ha un indirizzo diverso. Questo consente di accedere a contenuti che sono limitati in quella nazione, spesso per questioni di censura o di diritti.

Per fare un esempio pratico: spesso le piattaforme di streaming quali Netflix hanno la geolocalizzazione dell’IP per offrire il loro servizio solo alle persone che si trovano in una data zona geografica. Se per caso vi trovate all’estero, senza una VPN non potreste accedere a un servizio a cui magari avreste diritto.

Protezione dai cybercriminali

Quando si trasmette attraverso un servizio wireless, come una rete Wi-Fi, i nostri dati sono poco protetti – e accessibili a chi è presente nella rete. Soprattutto, i criminali informatici creano finte reti Wi-Fi gratuite, e se ci attacchiamo a queste, sono in grado di accedere ai dati dei nostri computer.

Una VPN è configurata per criptare in dati in uscita, e quindi, anche se questi vengono intercettati, risultano completamente illeggibili, lasciando l’hacker con un palmo di naso.

Elusione della censura

Un servizio VPN efficiente permette di aggirare qualsiasi censura. E non stiamo parlando solo dei governi: parliamo anche di aziende, che per motivi diversi possono decidere di bloccare alcuni siti per politiche aziendali (per esempio i social media). Attraverso una VPN, voi potete aggirare questa limitazione.

Uno dei casi più noti di questo è la Cina, che ha un rapporto autoritario con internet: blocca diversi importanti servizi quali Google e Facebook. Grazie a una VPN, si può ingannare il Grande Firewall cinese e utilizzare questi siti normalmente come se ci trovassimo nel nostro paese.

Mantenimento della Privacy

Benché ci siano leggi a proposito, i dati che noi trasmettiamo non sono mai completamente anonimi – e questo può causarci dei fastidi, soprattutto quando la nostra navigazione include temi di rilevanza personale quali la religione, la politica, e la sfera sessuale.

Una VPN permette di proteggerci da qualsiasi tentativo di tracciamento, perché i suoi sistemi sono dotati di robusti protocolli di sicurezza, praticamente impossibili da penetrare. E questo ci protegge anche dalle attività di monitoraggio del nostro provider internet.

Torrenting più sicuro

Se pratichiamo il file sharing – indipendentemente da ogni aspetto morale della cosa – dobbiamo sapere che scaricare materiale di cui non abbiamo il diritto è un reato, e le aziende titolari del copyright non prendono alla leggera questa attività. La legislazione è diversa da paese a paese, ma comunque, utilizzare una VPN quando si effettua questo tipo di attività è un ottimo salvagente per evitare possibili problemi con la giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home