• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piaggine aderisce alla Campagna di prevenzione oncologica Crisalide

Il Comune di Piaggine aderisce al nuovo screening gratuito della cervice uterina, “Crisalide”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Marzo 2022
Condividi
Piaggine

Il Comune di Piaggine ospiterà, nelle Sale del Convento dei Cappuccini recentemente ristrutturate, nel mese di aprile 2022 la campagna di prevenzione oncologica promossa dalla Regione Campania in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, l’IRCCS Fondazione Nazionale Tumori “G. Pascale” ed il Dipartimento di Salute Pubblica “Federico II”. Il nuovo screening gratuito della cervice uterina, denominato “Crisalide”- Screening Innovativo Papilloma Virus, è rivolto a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni, specie se sessualmente attive, che vivono a Piaggine e nei comuni limitrofi che potranno prenotare il test (massimo 30 al giorno) ai numeri 345 611 21 30 / 342 129 07 95 oppure sul sito tutela.campania.it/crisalide dove avranno l’opportunità di accedere a tutte le altre informazioni necessarie. 

Il papilloma virus (HPV) è la prima causa di tumore alla cervice uterina.

Da oggi le donne campane hanno la possibilità di aderire gratuitamente al Full-Pap Test Crisalide che prevede un esame diagnostico più completo e accurato rispetto al Pap Test tradizionale, pur mantenendo le stesse modalità di prelievo. Si tratta di un test molecolare che include la comparazione e la valutazione del metodo d’analisi più efficace tra l’HPV DNA, HPV mRNA ed esame citologico in fase liquida per ottenere una diagnosi precoce

ancora più precisa e che consente di rilevare il virus HPV prima che generi lesioni cancerose e di intervenire in maniera tempestiva. Le donne, infatti, che si sottopongono a programmi di screening hanno ottime probabilità di guarigione. Fortunatamente il tumore alla cervice uterina, rispetto ad altri tumori, può essere curato molto efficacemente se riconosciuto in tempo, in quanto caratterizzato da un’evoluzione piuttosto lenta. Il progetto regionale complessivo prevede il reclutamento di 15.000 donne campane.

«È di importanza vitale, nelle aree marginali come le nostre, fare prevenzione – sostiene il sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo -, soprattutto nei confronti di problematiche legate alla salute che, per cultura e per scarsa informazione, vengono sottovalutate o, addirittura, ignorate. Ringrazio il Direttore dell’Istituto Zooprofilattico, dott. Antonio Limone, ed i suoi validi collaboratori per la lodevole iniziativa e la disponibilità dimostrata in questi giorni ad organizzare velocemente la campagna di prevenzione. Nei prossimi giorni, in base al numero delle prenotazioni, verranno ufficializzate le date e partiranno le convocazioni».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepiagginepiaggine notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.