Attualità

La cilentana Elena Parrilli nell’ufficio del Coordinatore Regionale Aiga

Ieri la nomina, nel corso terzo Consiglio Direttivo Regionale dell’Aiga Campania

Comunicato Stampa

10 Marzo 2022

Si è tenuto nella giornata di ieri, 9 marzo 2022, nella splendida cornice del Castello Doria di Angri, il terzo Consiglio Direttivo Regionale dell’Aiga Campania.

Tutti i Presidenti delle Sezioni campane ed il coordinatore regionale, avv. Gaetano Fontana, hanno firmato le linee guida del coordinamento.

È stato altresì nominato l’Ufficio del Coordinatore, con il compito di dirigere ed organizzare tutte le attività che l’associazione si propone di portare avanti, composto da tre avvocatesse campane, tra cui la cilentana, avv. Elena Parrilli.

La nomina della collega avv. Elena Parrilli è il riconoscimento della passione e dell’amore che mette nella nostra associazione. Ha meritato e merita tanto” queste le parole del coordinatore , avv. Fontana, a cui si aggiungono quelle del Presidente della Sezione di Vallo della Lucania, avv. Roberto Scotti: “In una fase così complicata per la professione forense e per il sistema giustizia è bello constatare come tanti giovani colleghi dedichino il loro tempo all’associazionismo e profondano sforzi per migliorare le condizioni di lavoro e l’ambiente in cui operano. C’è bisogno di nuovi protagonismi e di tanta professionalità”.

L’AIGA di Vallo della Lucania, la cui attività è animata da circa una settantina di iscritti che partecipano attivamente alle varie iniziative messe in campo, ha saputo conquistarsi un ruolo importante all’interno del dibattito forense del centro cilentano e promette di fornire nuovi stimoli anche al di fuori del nostro Cilento e nel tempo che verrà. 

“Sono profondamente orgogliosa per il ruolo che mi viene attribuito”, chiosa l’avv. Elena Parrilli, “frequento con assiduità le attività dell’associazione, che ormai vivo quasi come una seconda famiglia. Sarò felice di dare il mio contributo, fatto soprattutto di determinazione, impegno, passione e spirito d’iniziativa. L’avvocatura deve cambiare il linguaggio della comunicazione con addetti ai lavori e non, proponendosi come un’interfaccia per chiunque ed il naturale collegamento tra i cittadini e le Istituzioni, diventando – a seconda delle esigenze – altoparlante, megafono e cassa di risonanza”.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Torna alla home