Eā stato un ciclista professionista dei primi anni del ā900 e le sue origini sono legate aĀ Capaccio Paestum. Si tratta diĀ Camillo Bertarelli,Ā nato proprio il 10 marzo di 1886. La sua famiglia era originaria della Lombardia ma il padre proprio nel 1886 si trovava nella cittadina della Piana del Sele dove lavorava come capostazione.
Fin da giovanissimo Camillo si dedicò al ciclismo iniziandolo a praticare a livello professionistico quando la famiglia rientrò a Milano.
Dopo aver corso tra i dilettanti, partecipò a diverse competizioni professionistiche tra il 1908 e il 1921: vanta un 14° posto alĀ Giro dāItaliaĀ del 1913 e un 8° posto alĀ Tour de FranceĀ dello stesso anno quando risultò il primo degli italiani e il primo della categoria āIsolatiā. Alla corsa gialla partecipò anche lāanno successivo.
Nonostante tante difficoltĆ dovute anche alla Grande Guerra (era bersagliere e venne ferito sul Monte Grappa) ha ottenuto buoni successi in varie competizioni agonistiche. Terminata lāattivitĆ divenne costruttore di biciclette con il proprio marchio. MorƬ nel 1982 a Milano.
Particolarmente famoso anche il fratello di Camillo Bertarelli,Ā Luigi Vittorio,Ā anche lui transitato per Capaccio Paestum. Esperto geografo e famoso speleologo, ĆØ stato il primo presidente del Touring Club.