• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capitale Cultura 2024: il 16 marzo la proclamazione della vincitrice

Grande attesa per l'Unione dei Comuni. Il 16 marzo si proclamerà la città vincitrice del prestigioso titolo di Capitale della Cultura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Marzo 2022
Condividi
Templi di Paestum di notte

CAPACCIO PAESTUM. Grande attesa per l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, il 16 marzo alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di proclamazione della città che si aggiudicherà il titolo di Capitale della Cultura 2024.

Un lungo percorso, che ha portato in finale 10 città tra cui l’Unione dei Comuni che concorre insieme ad Ascoli Piceno, Chioggia, Grosseto, Mesagne, Pesaro, Sestri Levante, Siracusa, Viareggio e Vicenza.

L’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, ha partecipato all’audizione tenutasi lo scorso 4 marzo, presieduta da Silvia Calandrelli, insieme ad una commissione che avrà l’arduo compito di decretare la Città che potrà fregiarsi di questo prestigioso titolo; la giuria comunicherà al Ministro Franceschini la città designata.

Il titolo di Capitale della Cultura, avrà la durata di un anno e la città vincitrice riceverà un milione di euro.

“Essere tra i finalisti, è motivo di grande orgoglio e soddisfazione, a prescindere dall’esito, il programma che abbiamo realizzato per questa candidatura, sarà comunque realizzato- dichiara il primo cittadino di Capaccio Paestum e presidente dell’Unione dei Comuni, Franco Alfieri.

Nei giorni scorsi, sono stati tantissimi i volti famosi e amici illustri del Cilento, a sostenere l’Unione dei Comuni: da Maurizio De Giovanni, a Nancy Brilli, Nunzia Schiano, Claudio Insegno, Giacomo Rizzo, Davide De Marinis, Maria Rosaria Petolicchio e tantissimi altri.

I giornalisti interessati a partecipare in presenza alla cerimonia di proclamazione, dovranno accreditarsi inviando una mail a accreditistampa@beniculturali.it

La cerimonia, sarà trasmessa anche in diretta sul canale YouTube del MiC.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capitale cultura 2024CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.