Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’Almanacco dell’8 marzo 2022
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Almanacco dell’8 marzo 2022

Almanacco dell'8 marzo: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Marzo 2022
Condividi

Almanacco dell’8 marzo 2022:

Santi del giorno: San Giovanni di Dio (Religioso)
San Litifredo di Pavia (Vescovo)
San Ponzio di Cartagine (Diacono)
San Probino di Como (Vescovo)
San Senano (Abate)
San Teofilatto di Nicomedia (Vescovo)
San Veremondo (Abate)
Sant’Unfrido di Therouanne (Vescovo)
Santi Apollonio e Filemone (Martiri)

San Giovanni di Dio è il protettore di malati, infermieri, medici, cardiopatici, librai, rilegatori di libri e ospedali

Etimologia: Giovanni, deriva dall’ebraico Yehohanan, composto da Yoh o Yah che è l’abbrevazione di Yahweh o Geova (nome proprio di Dio nella tradizione ebraica) e da hanan che significa “ebbe misericordia”, ossia letteralmente “Dio ha avuto misericordia” o anche “dono del Signore”. In passato veniva imposto ad un figlio atteso e desiderato da tanto tempo e nato quando ormai si erano perse le speranze. E’ stato il nome di numerosi papi, monarchi e letterati. Giovanni è probabilmente il secondo nome maschile più diffuso in Italia (dopo Giuseppe) tra la popolazione adulta oltre ad essere stabilmente presente nella top 30 dei nomi più utilizzati per i nuovi nati.

Proverbio del giorno:
La nebbia di marzo non fa male, ma quella d’aprile toglie il pane e il vino.

Aforisma del giorno:
Le matrone più sagge, a Roma, erano onorate di offrire fiori e corone al dio Priapo; e sulle sue parti meno oneste si facevano sedere le vergini al tempo delle loro nozze. (M. de Montaigne)

Oggi è:

La Festa della Donna: La giornata internazionale della donna, il Woman’s Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l’otto marzo e commemora un evento tragico accaduto nel 1908, quando a New York, 129 operaie di una fabbrica tessile scioperarono per ottenere condizioni di lavoro dignitose. Lo sciopero si protrasse fino a quando il proprietario della fabbrica chiuse le porte per evitare che le donne uscissero in strada a protestare. Un incendio doloso scoppiò nella struttura e le donne morirono.

Accadde Oggi:

1817 – Fondata la Borsa di New York: La borsa di New York, l’ombelico degli affari finanziari del pianeta, ha una storia legata a filo doppio con la strada su cui si affaccia. Si cominciò a vendere e comprare ogni cosa in un piccolo bar, per finire con operazioni miliardarie in grado di condizionare i mercati di tutti paesi.

1908 – L’incubo dell’influenza spagnola Con la Prima guerra mondiale alle battute finali, il mondo fu sconvolto dalla più grave forma di pandemia che l’umanità abbia conosciuto: l’influenza spagnola.

Sei nato oggi? Sei animato da grande amore e da inesauribile entusiasmo per la tua attività lavorativa. Ti occuperai di scienza, chimica, medicina e le tue capacità ti porteranno ad essere apprezzato e ammirato. Per quanto riguarda la vita affettiva, ti mostrerai schivo e riservato negli anni della giovinezza, ma in seguito i tuoi rapporti con l’altro sesso diverranno molto più disinvolti e spontanei.

Celebrità nate in questo giorno:

1949 – Antonello Venditti: Con trenta milioni di album venduti, è un cantautore tra i più prolifici a livello nazionale e le sue canzoni hanno accompagnato una generazione. Romano doc.

1938 – Bruno Pizzul: Storico commentatore sportivo della RAI, la sua voce ha fatto da colonna sonora alle gesta calcistiche dei club di serie A e della Nazionale. Nato a Udine.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image