HoReCoast ritorna in presenza, e lo fa in grande stile. La business community rivolta ai professionisti ed agli operatori Ho.Re.Ca, organizza l’ottava edizione della fiera-evento incentrata sull’universo della ristorazione e del food, che si terrà all’Hotel Ariston di Capaccio Paestum dal 16 al 18 marzo.
Ospite speciale di questa attesa edizione è Ernst Knam, noto pasticciere e maestro cioccolatiere tedesco, che darà il via alla fiera, inaugurandola mercoledì 16 marzo alle ore 9:30. Il volto televisivo di numerosi programmi di cucina, racconterà la sua esperienza personale, offrendo una testimonianza diretta di come avere successo e approcciarsi a questo mondo.
Si tratta di un appuntamento ormai tra i più rinomati del Sud Italia, un’occasione imperdibile per gli addetti al settore di conoscere da vicino le innovazioni recenti e i futuri trend del variegato contesto dell’industria alberghiera. Workshop, show cooking, laboratori, conferenze ed eventi live accompagneranno i visitatori per tutta la durata dell’evento, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19. L’ultima giornata invece, sarà dedicata esclusivamente agli studenti delle classi V degli Istituti Alberghieri dal titolo “HoReCoast Student”
L’obiettivo di HoReCoast è agevolare lo scambio e la comunicazione tra gli attori della filiera: dai produttori agli utilizzatori, con un occhio al tema del cibo e dell’alimentazione e allo sviluppo di pratiche di promozione territoriale.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale
Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo
Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli
San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto
Tutto pronto per la terza edizione della manifestazione “Arco e Natura” a Monteforte Cilento
Appuntamento domenica 31 agosto
Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida
Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.
Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo
In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010
Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”
Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani
Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti
Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti
A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025
L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi
L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale
PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”
Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]
Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia
Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale
Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento
Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti