• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centola: un progetto per la gestione dei rifiuti marini

Il Comune, intende viaggiare nell'ottica della salvaguardia dell'ambiente e nello specifico di quello dei rifiuti marini

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 5 Marzo 2022
Condividi

CENTOLA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmelo Stanziola, intende partecipare al progetto “Una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini“.

Le finalità del progetto per la raccolta dei rifiuti marini

La progettualità, è finanziata dalla Regione Campania; si pone l’obiettivo di favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile e organizzativo.

Ecco la strategia dell’Ente

Nello specifico, l’Ente, vuole identificare una serie di soluzioni innovative, ispirate ai modelli di economia circolare; target prioritario, saranno alcune categorie specifiche di rifiuti, tra cui le reti da pesca e le bottiglie in PET.

Per ciascuna di queste soluzioni, si valuteranno poi gli aspetti organizzativi, tecnici economico/finanziari, nonchè le ricadute di carattere economico.

Inoltre, l’idea è quella di promuovere la qualità e il valore aggiunto che apportano le produzioni locali; attraverso il miglioramento della presentazione e dell’imballaggio dei prodotti della pesca e l’uso di materiali compatibili con la tutela dell’ambiente marino.

Per conseguire questi obiettivi, l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo, ritiene che, è fondamentale il coinvolgimento delle Amministrazioni locali che, già concorrono alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti.

Il commento

“Si tratta di un’occasione veramente unica per realizzare delle sinergie, finalizzate all’individuazione di filiere innovative dei rifiuti marini, e avviare una campagna di valorizzazione della produzione locale”– così fanno sapere da palazzo di città.

s
TAG:carmelo stanziolacentolacentola notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.