Young beautiful girl relaxing On Yacht in Greece
Le vacanze estive si avvicinano e il trend della vacanza in barca sembra sarà fortissimo anche per il 2022. Già a partire da Pasqua saranno molti ad approfittare dei weekend al mare per poter viaggiare in sicurezza, godendosi tuffi, paesaggi mozzafiato ed esclusività. A rivelarlo è il sito marenauta.com che sta già ricevendo moltissime prenotazioni. Sapevi che per il noleggio barche non esiste il “last minute” ma in realtà è più conveniente prenotare in anticipo? In questo post ti sveliamo quali sono i prezzi del noleggio barca e perché conviene prenotare prima.
Difficile rispondere a questa domanda e il motivo è che il prezzo dipende da tantissimi fattori. Se per una barca a motore di base ci si aggira tra i 100 e i 500 euro al giorno, se il costo di uno skipper varia dai 150 ai 300 euro al giorno è anche vero che il costo di una barca dipende dalla tipologia: un mezzo con molti posti letto, di grandi dimensione o di ultima generazione ha sicuramente un costo di diaria più alto rispetto ad un mezzo più basic. Ricorda però che il bello di una vacanza in barca è anche quello di farla in gruppo, in questo modo devi pensare di dividere i costi con le persone presenti durante il viaggio.
Nel settore del noleggio barche il concetto di “last minute” non è applicato, anzi. Più si va avanti nel tempo più si rischia di spendere e il motivo è semplice. Non sono le agenzie specializzate ad alzare o abbassare i prezzi ma semplicemente una riduzione delle proposte rispetto alla domanda. Se vuoi un mezzo di un determinato tipo restando in un budget specifico e sai di avere le ferie in un periodo particolarmente richiesto inizia già da subito a consultare le proposte per poter riservare quella perfetta per te. In questo modo potrai risparmiare: avrai più possibilità di scelta e grazie alle offerte presenti sul sito marenauta.com potrai affittare la barca dei tuoi sogni con o senza skipper.
Ad occuparsi del noleggio barche con prezzi competitivi è marenauta.com il sito web specializzato nel noleggio di barche a vela, yacht e gommoni ma non solo. Con un’interfaccia grafica carina ed accattivante attira l’attenzione anche di chi è poco avvezzo al web. Prenotare è semplicissimo: basta compilare il form inserendo la data di richiesta, la città, la tipologia di mezzo e quanti posti letto sono necessari. Si aprirà come risposta una lista di proposte valide da poter riservare tramite pagamento. Se vuoi conoscere i prezzi noleggio barca su www.marenauta.com puoi farlo compilando i dati che ti abbiamo segnalato poco fa. Il portale è conosciuto ed è senza dubbio uno dei migliori attualmente sul mercato; la flotta numerosa, la distribuzione in tantissimi porti italiani e non ma anche i prezzi vantaggiosi la rendono una scelta vincente. Marcia in più? È possibile scegliere i semplici noleggi con guida in autonomia oppure richiedere un servizio extra con l’assunzione di uno skipper.