Cronaca

Prodotti di carnevale non sicuri: maxi sequestro nel salernitano

Sequestrati oltre 200 costumi e accessori di Carnevale

Redazione Infocilento

2 Marzo 2022

La Guardia di Finanza di Salerno, in occasione del Carnevale, ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali della provincia: nel mirino, la vendita di prodotti contraffatti, non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute degli acquirenti.

E proprio nell’ambito dei predetti interventi, le Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati, dopo mirati sopralluoghi e approfondimenti investigativi, hanno individuato due gestori di origine asiatica che detenevano per la vendita numerosi capi d’abbigliamento per bambini contraffatti.

Le attività svolte dai Finanzieri hanno portato al sequestro di oltre 200 costumi e accessori di Carnevale riportanti noti marchi riconducibili a case cinematografiche di cartoni animati, ed al deferimento a questa Procura della Repubblica dei gestori per “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”.

L’attenzione della Guardia di Finanza è costantemente rivolta al contrasto del fenomeno della contraffazione, spesso espressione di attività criminali organizzate, per i danni che provoca nel mercato dei beni che penalizzano chi onestamente opera nella legalità.

Infatti, l’immissione in commercio di prodotti contraffatti, a prezzi altamente concorrenziali, determina effetti dannosi per il mercato legale, creando concorrenza sleale in un contesto economico già in difficoltà a causa anche dell’emergenza pandemica ancora in corso.

La ricaduta in termini finanziari non è però l’unica conseguenza generata dalla contraffazione che, soprattutto per la scarsa qualità delle materie prime utilizzate, presenta rischi in termini di salute e sicurezza per i consumatori finali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home