• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Verso il forum giovanile dell’Unione, il primo del Sud Italia

«È un modo per rendere le nuove generazioni protagoniste del processo di cambiamento che sta mettendo in atto l’Unione dei Comuni»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Febbraio 2022
Condividi
Torchiara Palazzo Baronale

Domenica 27 Febbraio, alle ore 10.30, presso il Palazzo Baronale “De Conciliis” di Torchiara, partirà un percorso di aggregazione e cooperazione tra i giovani, in vista della costituzione del Primo Forum giovanile dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. Dopo i saluti di Massimo Farro, sindaco di Torchiara, introdurrà i lavori Franco Alfieri, Presidente dell’Unione. Interverranno, poi, i coordinatori dei forum giovanili del territorio unionale, i sindaci dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e Francesco Barbarito, Presidente del Coordinamento dei Forum dei Giovani della provincia di Salerno.

Forum giovanile dell’Unione: l’iniziativa

È un modo per rendere le nuove generazioni le vere protagoniste del processo di cambiamento che sta mettendo in atto l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. La prima colonna del dossier per la candidatura a capitale italiana della cultura 2024, infatti, è dedicata ai giovani come custodi della bellezza.

Il commento

“Il dossier che abbiamo realizzato” afferma Franco Alfieri, Presidente dell’Unione, “è da leggere come un programma che verrà attuato al di là dell’esito della nostra candidatura a Capitale della Cultura 2024. Sta diventando la nostra guida per il futuro, un vademecum che realizzeremo passo dopo passo. Non a caso, la prima colonna è dedicata ai giovani. Il Forum, in fase di costituzione, supporterà l’organizzazione e collaborerà a una serie di iniziative di formazione, di protagonismo giovanile, di cittadinanza attiva, di sensibilizzare all’ecosostenibilità, di innovazione ed identità locale, realizzando masterclass, corsi di formazione e seminari che favoriscano anche incontri con realtà nazionali ed internazionali. Per noi i giovani sono custodi della bellezza e, in quanto tali, saranno protagonisti anche in tutte le azioni delle altre colonne.”

I giovani del territorio cilentano, infatti, sono in costante fermento, custodiscono e rinnovano l’identità culturale, realizzano progetti che sono inclusivi in un processo di valorizzazione del territorio costante e proficuo. Come si evince anche dai dati demografici, la presenza dei forum giovanili conferma che le nuove generazioni hanno voglia di rimanere e costruire il loro futuro nel Cilento.

Il Forum giovanile dell’Unione, primo del Sud Italia, sarà l’occasione per continuare a crescere ancor di più, una palestra di vita che creerà uno spazio di confronto e un sistema ancora più strutturato, in grado di agire attivamente sulle politiche sociali, culturali e turistiche locali .

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieunione comuni alto cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.