Attualità

Castellabate, nel Castello una conferenza sulla figura dell’Abate della Badia di Cava

"La storia di un popolo", una conferenza nel Castello per parlare della figura dell'Abate di Badia di Cava

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2022

Castellabate

Lunedì 28 Febbraio 2022 alle ore 11:00 presso il Salone d’Onore del Castello dell’Abate si terrà la conferenza “La storia di un popolo”. Ad intervenire saranno il Sindaco Marco Rizzo, l’Assessore alla cultura Luigi Maurano, lo storico ricercatore Prof. Gennaro Malzone e l’Abate della Badia di Cava de’ Tirreni, Don Michele Petruzzelli.

A suggellare questo profondo legame tra la Badia di Cava e il Comune di Castellabate la convenzione per la gestione del Castello dell’Abate, che sarà firmata dal Sindaco e l’Abate di Cava subito dopo la conferenza.

Sono lieto di invitare tutta la cittadinanza a questa giornata memorabile in cui si suggellerà nuovamente il forte legame del nostro Comune con la Badia di Cava. Il Castello è protagonista indiscusso della storia del nostro Paese e per questo va preziosamente salvaguardato e tutelato”, afferma il Sindaco Marco Rizzo.

La storia di un popolo, quello di Castellabate, profondamente legata alla figura del IV Abate della Badia di Cava che nel 1123 avviò la costruzione del Castello, attorno al quale prese vita l’intero paese. 

La Badia di Cava e il Comune di Castellabate sono profondamente legate sia religiosamente che culturalmente alla figuradel nostro Santo Patrono e all’opera inestimabile da lui intrapresa, il Castello, di cui noi tutti dobbiamo aver cura”, dichiara l’Assessore alla cultura Luigi Maurano.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home