• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti a Persano, scatta il sequestro del Noe

Rifiuti a Persano. Oggi inizieranno le operazioni di scarico al porto di Salerno, ma il Noe procederà al sequestro

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 24 Febbraio 2022
Condividi

SERRE. Colpo di scena nella vicenda dei rifiuti a Persano. Gli oltre 200 container provenienti dalla Tunisia e diretti nell’area militare del comune di Serre saranno posti sotto sequestro. A confermarlo il comandante dei carabinieri per la tutela ambientale, Valerio Giardina, nel corso dell’audizione alla commissione Ecomafie del Parlamento. 

Rifiuti a Persano: la vicenda

I rifiuti erano partiti nei mesi scorsi dal Vallo di Diano per raggiungere la Tunisia; lo stato nordafricano, però, li ha rispediti in Campania. Regione e Provincia ne hanno disposto lo stoccaggio a Persano scatenando la rabbia della popolazione locale.

La nave Martine A è nelle acque antistanti il porto di Salerno. In mattinata dovrebbero iniziare le operazioni di scarico.

Il commento del comandante del Noe

“Al termine delle operazioni di sbarco, i militari del Noe di Salerno daranno avvio al sequestro probatorio relativo ai 213 container contenenti 6.390 tonnellate di rifiuti speciali di proprietà di Sviluppo risorse ambientali Srl”, ha precisato il comandante Giardina.

Il comandante del Nucleo ai parlamentari ha anche aggiunto che a proposito “di traffico illecito di rifiuti, il Nucleo operativo ecologico di Salerno aveva comunicato già nel 2020 alla Dda di Salerno l’esistenza di un complesso traffico di rifiuti tra Italia e Tunisia. In particolare, è oggetto di investigazione la gestione dei rifiuti di proprietà di ‘Sviluppo risorse ambientali’ Srl”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziepersanoSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

Municipio Albanella

Albanella rilancia l’attrattività urbana con nuovi chioschi: al via il bando per la concessione decennale

Il Comune di Albanella promuove la rigenerazione urbana e l'economia locale con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.